"Donne, Lavoro e Famiglia – Libertà di Scegliere”: convegno a Lecco
Appuntamento a Palazzo Falck in Piazza Giuseppe Garibaldi 4 a Lecco

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 10:30, a Palazzo Falck in Piazza Giuseppe Garibaldi 4 a Lecco, si terrà il convegno dal titolo “Donne, Lavoro e Famiglia – Libertà di Scegliere”, promosso da rappresentanti del centrodestra con l’intento di avviare una riflessione concreta sui temi delle pari opportunità, del ruolo della donna nella società e della libertà di scelta tra carriera e maternità. L’iniziativa si propone come momento di approfondimento aperto al pubblico, con la partecipazione di famiglie, amministratori, professionisti, associazioni e giovani, tutti chiamati a confrontarsi su una visione della società fondata sulla responsabilità, il merito e la libertà individuale.
"Donne, Lavoro e Famiglia – Libertà di Scegliere”: convegno a Lecco
Il dibattito vedrà la presenza dell’On. Laura Ravetto, deputato e responsabile del Dipartimento Pari Opportunità della Lega Salvini Premier, dell’Avv. Chiara Valcepina, consigliere regionale della Lombardia per Fratelli d’Italia, e dell’On. Cristina Rossello, deputato di Forza Italia e responsabile delle Politiche europee. A moderare l’incontro sarà la giornalista pubblicista Francesca Baroni.
Secondo Daniele Butti, segretario provinciale della Lega, l’appuntamento rappresenta un’occasione significativa per Lecco, che si conferma punto di riferimento per la promozione di un nuovo modello sociale fondato su scelte consapevoli e soluzioni concrete: dalla flessibilità lavorativa al sostegno alla maternità. Butti sottolinea come sia necessario andare oltre le teorie astratte, puntando a un sistema che non penalizzi le donne ma le accompagni nelle loro scelte di vita.
Sulla stessa linea, Emanuele Mauri, segretario cittadino della Lega di Lecco, ribadisce l’importanza del ruolo della famiglia, intesa nella sua forma tradizionale, quale fondamento culturale e identitario della società. I valori familiari, secondo Mauri, sono alla base dell’educazione e del dialogo tra generazioni, e meritano di essere difesi e sostenuti da politiche coerenti, come quelle portate avanti dall’attuale Governo e da Regione Lombardia.
Andrea Bettega, coordinatore provinciale della Lega Giovani di Lecco, evidenzia infine come il tema delle pari opportunità non debba essere ridotto a uno slogan ideologico. A suo avviso, troppo spesso le misure proposte dalla sinistra si limitano a interventi simbolici o divisivi, come le quote di genere imposte o il linguaggio neutro. Al contrario, la Lega propone un’alternativa che pone al centro la libertà di scelta, il merito e un sostegno concreto alle donne, affinché possano realizzarsi pienamente sia nel lavoro sia nella dimensione familiare.