Cri Valmadrera, 30 anni di impegno e dedizione: "Grazie perché portate delicatezza e cura"
La festa proseguirà sabato 31 maggio a Civate con il torneo di beach volley e altri appuntamenti

Sono 30 le candeline sulla torta della Croce Rossa - Comitato di Valmadrera, e proprio per celebrare l’anima del gruppo, i suoi volontari, nella mattinata di oggi, domenica 27 aprile 2025, nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate, è stata celebrata una messa loro dedicata, alla presenza delle autorità civili (presenti il sindaco Cesare Colombo, l’assessore Antonio Rusconi, la consigliera Martina Dell’Oro e il sindaco di Civate, Angelo Isella).
La messa dedicata ai volontari
Durante l’omelia, il parroco, don Isidoro Crepaldi, ha ricordato le origini della Croce Rossa Italiana, nata nel lontano 1864.
"Ringraziamo tutti i volontari della Croce Rossa di Valmadrera, perché hanno avuto la generosità di sostenere, aiutare e incoraggiare le persone in difficoltà. A loro fondamento, i volontari devono avere un cuore capace di essere attento, proprio come Gesù. Per questo preghiamo Gesù risorto affinché anche noi, incontrando un malato o un ferito, impariamo ad amare con tenerezza e solidarietà. Vi ringraziamo perché portate delicatezza e cura. Nessuno rubi la speranza, né a voi né ai giovani". Il parroco ha concluso con un appello affinché "possiamo portare tutti nella nostra vita quotidiana la pace di Gesù, quella pace che Papa Francesco ha tanto chiesto" e infine ha ricordato tutti i volontari e i dirigenti della Cri defunti.
A conclusione della celebrazione liturgica, la presidente della Cri Valmadrera, Michela Isella, ha letto la "Preghiera del volontario".
Dopo la messa, il momento di festa si è quindi spostato al centro culturale Fatebenefratelli, dove è stata allestita una mostra fotografica ed è stato mostrato ai presenti un video dedicato ai 30 anni del Comitato. La mattinata si è infine conclusa con un rinfresco offerto a tutti i presenti.
La festa continua sabato 31 maggio a Civate
Ma non finisce qui: la festa continua sabato 31 maggio a Civate, dove il centro sportivo Baselone ospiterà, a partire dalle 12, un torneo di beach volley (iscrizioni al costo di 15 euro aperitivo incluso, contattare Roberto - 324 8227959 o Valentina - 331 8777190), dalle 14.30 sarà possibile scoprire il mondo della Croce Rossa di Valmadrera con l’ospedale dei pupazzi, il trucca bimbi, la pesca di beneficenza, la prova della pressione e la visita ai mezzi della Cri e del Soccorso alpino. Alle 16 e alle 18 spazio alla simulazione della rianimazione cardiopolmonare e infine alle 17 la dimostrazione con i Vigili del fuoco. La giornata si concluderà alle 21 con Dj Fargetta.
Cri Valmadrera, un centinaio di volontari sempre pronti a rispondere alle emergenze
La Cri Valmadrera conta ad oggi un centinaio di volontari, di cui una ventina appartengono al Gruppo Giovani (i volontari di età inferiore a 32 anni). Per quanto riguarda invece i mezzi a disposizione, può contare su tre ambulanze, tre Doblò e un pulmino. Il Comitato di Valmadrera, lo ricordiamo, è a servizio anche dei territori comunali di Malgrate, Civate e Oliveto Lario e effettua servizio 118 per i casi di emergenza-urgenza; inoltre, è attiva una convenzione con il Comune di Valmadrera per il trasporto di persone con disabilità nei centri specializzati del territorio.