Ieri, martedì 28 giugno 2022, il bollettino Coronavirus diffuso da Regione segnalava 2.375 i nuovi positivi in Lombardia con un tasso di positività all’11,2%, di fatto dimezzato rispetto al giorno precedente. Numeri che “suonavano” anomali in assoluto e ancor più se confrontati con il trend di aumento dei casi a cui stiamo assistendo nell’ultimo periodo. Non solo ma leggendo il report regionale e quello nazionale balzava all’occhio una evidente anomalia relativa al numero di analisi: secondo il Pirellone i tamponi processati erano stati 21.153 mentre per il Ministero della Salute oltre 400mila.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Il bollettino nazionale del 28 giugno
Il bollettino regionale del 28 giugno
Per questo, e per non contribuire a dare una fotografia fuorviante della situazione, ieri abbiamo deciso di non pubblicare i dati venendo consapevolmente meno ad un servizio che ormai da quasi due anni diamo.
Una premessa doverosa, quella che dobbiamo ai nostri lettori, e anche un modo per spiegare quelli che invece sono i dati di oggi, mercoledì 29 giugno 2022, che sono probabilmente frutto della somma dei nuovi contagi non delle ultime 24, bensì delle ultime 48 ore. Sì perchè oggi ufficialmente i nuovi contagiati dal Covid sono 25.132 in Lombardia e 94.165 in Italia.

Coronavirus: 871 casi a Lecco, ma è il numero “ufficiale”… la realtà è diversa
871 i casi ufficialmente segnalati oggi in provincia di Lecco, mentre ieri ne risultavano 97. Ciò significa che “mediamente” tra tra martedì e mercoledì i casi sono stati circa 480 al giorno che è comunque un numero decisamente alto.
I dati in Lombardia
I nuovi casi positivi: 25.132 (ieri 2.375); i tamponi processati 84.452 (ieri 21.153) con il tasso di positività al 29,7% (ieri 11,2%); i decessi: 9 (ieri 9), mentre dall’inizio della pandemia sono 40.816. I ricoverati in terapia intensiva: 21 (+4); i ricoverati in reparto: 854 (+17).
I nuovi casi per provincia
Lo strano aumento netto, nettissimo dei casi si registra, a conferma della chiave di lettura che via abbiamo fornito, non solo nel Lecchese ma in ogni singola provincia della Lombardia:
Bergamo: 1.675;
Brescia: 2.700;
Como: 1.327;
Cremona: 700;
Lecco: 871;
Lodi: 521;
Mantova: 998;
Milano: 9.512;
Monza e Brianza: 2.348;
Pavia: 1.544;
Sondrio: 309;
Varese: 2.175.
La Coronavirus situazione in Italia
Il ministero della Salute informa che nelle ultime 24 ore si sono registrati 94.165 contagi da Covid (ieri erano stati 83.555). I tamponi processati sono 357.210 (ieri 330.128), con il tasso di positività al 26,3% (ieri 25,5%). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 248 (+11), mentre quelli nei reparti ordinari sono 6.254 (+219). Le vittime sono 60 (ieri 69), mentre dall’inizio della pandemia sono 168.294. La regione con più nuovi positivi è la Lombardia (25.132), seguita da Lazio (9.849), Veneto (8.441), Campania (8.386), Emilia Romagna (6.756), Puglia (6.577), Sicilia (5.832), Toscana (4.543) e Piemonte (3.804).