Calolzio

Contributi dal Comune per sostenere le famiglie in difficoltà

Ecco tutte le informazioni utili per accedere ai sostegni

Contributi dal Comune per sostenere le famiglie in difficoltà
Pubblicato:

Il Comune di Calolziocorte sostiene le famiglie in difficoltà a causa della Pandemia. È stato diffuso la scorsa settimana, l’avviso pubblico con il quale l’Amministrazione comunale intende sostenere le famiglie residenti a Calolziocorte che, anche a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, si sono trovate in difficoltà e hanno vista ridotta la loro capacità di acquisto.

LEGGI ANCHE Luce e gas: a Lecco prezzi alle stelle, aumenti del +76,8%

Contributi dal Comune per sostenere le famiglie in difficoltà

“Alla luce dei fondi messi a disposizione dal Governo - spiegano dal Municipio - verranno attivate iniziative di sostegno al pagamento delle utenze domestiche e spese condominiali in favore delle famiglie in difficoltà, attraverso l’erogazione di un contributo economico a coloro che ne faranno richiesta”.

Possono presentare richiesta di contributo i cittadini residenti nel Comune di Calolziocorte che siano in possesso di un ISEE ordinario in corso di validità, o in alternativa ISEE corrente, del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale a 20.000,00 €.

“Invito tutte le famiglie - ha spiegato il sindaco Marco Ghezzi - a dotarsi di questo importante strumento. L’ISEE, infatti, è fondamentale per accedere a ogni forma di contributo e con esso è possibile ottenere diverse agevolazioni sia dal Comune che da altri enti, governativi e non”.

Informazioni utili

I termini di presentazione delle richieste, aperti nella giornata di martedì 21 giugno, scadranno alle ore 12.00 del prossimo 12 agosto e, qualora, una volta esaurita la graduatoria degli aventi diritto, dovessero residuare risorse economiche non erogate o pervenire nuovi finanziamenti, potranno essere riaperti per un ulteriore periodo alle medesime condizioni.

Al fine della valutazione del contributo spettante, alla domanda dovranno essere necessariamente allegate, oltre ai documenti di identità del richiedente, anche le bollette utenze (luce, gas e/o acqua) intestate a un componente del nucleo familiare e il prospetto spese condominiali da cui si evincono i costi sostenuti e/o da sostenere.

Il contributo che verrà riconosciuto ai soggetti dichiarati ammissibili sarà pari 100 euro per ciascun componente del nucleo familiare fino a un massimo di 500 euro per i nuclei familiari con un ISEE compreso tra 12.000,00 € e 20.000,00 € e i cui componenti non beneficiano del Reddito o della Pensione di Cittadinanza. Ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a 12.000,00 €, invece, verrà riconosciuto un contributo pari a 80 euro per componente del nucleo familiare fino a un massimo di € 400. In ogni caso il contributo non potrà essere superiore all’importo delle bollette / prospetti delle spese condominiali allegati alla domanda di contributo.

A tutti i richiedenti verrà data comunicazione dell’esito della loro richiesta all’indirizzo mail indicato all’atto della domanda o, in mancanza, all’indirizzo di residenza.

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie