Consegnate le prime borracce nelle scuole lecchesi FOTO
A partire da oggi, martedì 12 novembre, saranno consegnate oltre 4000 borracce nelle scuole lecchesi

Consegnate le prime borracce nelle scuole lecchesi. Ad "aprire le danze" la scuola primaria Santo Stefano di Lecco per un mondo "plastc free".
Consegnate le prime borracce: primaria Santo Stefano
A dare il via a questa iniziativa del Comune di Lecco, in collaborazione con Silea, è stata la scuola primaria Santo Stefano a cui sono state consegnate le prime borracce. L'iniziativa nasce allo scopo di diminuire il consumo di plastica, in particolare delle bottigliette d'acqua, che rappresentano buona parte dei rifiuti.



L'assessore all'Ambiente Alessio Dossi
"Siamo davvero felici - commenta l’assessore all’ambiente del Comune di Lecco Alessio Dossi - di poter fare questo dono ai giovani studenti di Lecco. Da un punto di vista ambientale la riduzione della produzione dei rifiuti è fondamentale e l'utilizzo delle borracce è un messaggio simbolico importantissimo".
Fusi: "Un'iniziativa di sensibilizzazione"
Un'altra iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle nuove generazione, che passa attraverso le scuole della nostra città, luoghi di studio, ma anche di formazione e crescita personale. Una consegna che realizziamo anche grazie alla collaborazione con il servizio comunale Cesea - commenta l'assessore all'istruzione del Comune di Lecco Clara Fusi.
Chiara Benati, in rappresentanza di Silea
Questa iniziativa nasce dalla collaborazione del Comune di Lecco con l'azienda lecchese Silea, che si conferma partner in tema di sostenibilità ambientale. Alla consegna delle borracce, in rappresentanza era presente Chiara Benati, che ha colto l'occasione per spiegare ai bambini quanto sia importante il riciclo e quanto, anche questi piccoli gesti, siano fondamentali per la salvaguardia dell'ambiente.
La consegna delle borracce
Infine, gli assessori Dossi e Fusi hanno consegnato le borracce alle classi 4^ e 5^ presenti e dato loro il compito di consegnare le restanti alle altre classi. Questa è stata solo la prima tappa di questa giornata che coinvolgerà altri istituiti lecchesi: la scuola media A. Stoppani e le scuole Primarie Scola e Kolbe; si proseguirà con l'Istituto Maria Ausiliatrice e il Collegio Volta; infine toccherà alla scuola secondaria di primo grado Don G. Ticozzi.



