L'iniziativa

Con “QuasInedito” un omaggio a Sergio Zavoli

La mostra è inserita nella kermesse Leggermente 2025. Sarà inaugurata con un convegno sul giornalismo di oggi

Con “QuasInedito” un omaggio a Sergio Zavoli

A cinque anni dalla scomparsa, avvenuta il 4 agosto 2020 a 97 anni, una mostra fotografica ospitata presso la sede di Confcommercio Lecco andrà a documentare momenti di vita privata e pubblica, per larga parte inediti, del grande giornalista Sergio Zavoli, grazie a materiali tratti dal suo archivio privato scelti dalla figlia Valentina.

Con “QuasInedito” un omaggio a Sergio Zavoli

E’ in programma da sabato 13 settembre a venerdì 3 ottobre 2025 la mostra a lui dedicata «QuasInedito», inserita nell’ambito dell’edizione 2025 di Leggermente, la manifestazione di promozione della lettura organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco.

«”La memoria è una pedagogia fondata su un lascito anche di carne e spirito che scorre nelle vene di una comunità prima ancora che sulle pagine della storia”. E’ una frase di mio padre che ritengo particolarmente significativa – spiega Valentina Zavoli – Questa piccola mostra vuole essere un omaggio a mio padre e a mia madre. Un racconto per immagini in 21 fotografie, come 21 è il giorno in cui era nato papà nel settembre 1923, che vuole mettere in evidenza l’infanzia riminese, gli affetti, i viaggi, le passioni, l’ironia, le curiosità intellettuali. Ne esce una testimonianza fuori dall’iconografia convenzionale dell’uomo prima del giornalista, che sarebbe diventato un testimone privilegiato del proprio tempo firmando centinaia di documentari e inchieste radiotelevisive attraverso il “mestiere più bello del mondo”».

Un’occasione, dunque, per ricordare il «principe del giornalismo televisivo», come lo ha definito Indro Montanelli. L’esposizione metterà in mostra l’infanzia di Sergio Zavoli, caratterizzata anche dalla amicizia fraterna con Federico Fellini. Una proposta culturale che vuole ricordare un giornalista autore di centinaia di documentari e inchieste radiotelevisive quali «Clausura», «Nascita di una dittatura», «La Notte della Repubblica».

La mostra – in collaborazione con Confcommercio Lecco che ospita l’esposizione nella hall del Palazzo del Commercio (in piazza Garibaldi) – è in programma dal 13 settembre al 3 ottobre ed è a ingresso libero.

L’inaugurazione è prevista sabato 13 settembre alle 10.30. A seguire, nella sala conferenze di Confcommercio Lecco, si terrà un convegno dal titolo «Dal giornalismo di ieri ai giornalismi di oggi: l’esempio di Sergio Zavoli. Come è cambiato il “mestiere più bello del mondo”». A confrontarsi sul controllo delle fonti, sulla ricerca della verità e sulle «regole fondative» di chi fa informazione saranno Lucia Codurelli, presidente del Fondo Zanetti e già parlamentare, e Vittorio Colombo, caporedattore del quotidiano La Provincia di Como. A moderare il confronto sarà Valentina Zavoli.

La mostra sarà visitabile da lunedì a giovedì 8.30-12.30 e 14-18; venerdì 8.30-12.30 e 14-16.30. E’ prevista una apertura straordinaria sabato 20 settembre dalle 15 alle 17.