Conclusi i lavori di rinnovo di undici impianti di disidratazione dei fanghi da depurazione, iniziati nell’autunno 2020 negli impianti di Bellano, Lomagna, Osnago, Taceno, Calolziocorte, Verderio, Colico, Mandello del Lario, Calco, Premana e Valmadrera.
Completato il rinnovo degli impianti di disidratazione in 11 depuratori
Il rinnovo di tali impianti comporterà notevoli vantaggi nella gestione delle linee fanghi degli impianti di depurazione e di conseguenza un miglioramento dell’intero ciclo depurativo, oltre ad un aumento della sicurezza e della salubrità degli impianti.
Grazie a questi interventi, il grado di disidratazione dei fanghi passerà dal 15% al 23%, causando una notevole riduzione dei fanghi prodotti e dei relativi costi di smaltimento.
Questo ammodernamento comporta inoltre un maggior grado di automazione degli impianti, condizione fondamentale per consentire il corretto coordinamento e funzionamento anche in assenza di personale.