lecco

Classifica dei sindaci più amati: Mauro Gattinoni sale al 52% dei consensi

Il sindaco di Lecco ha superato il livello di gradimento registrato al momento dell’elezione.

Classifica dei sindaci più amati: Mauro Gattinoni sale al 52% dei consensi

Cresce il consenso per il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, che nell’edizione 2025 della Governance Poll, realizzata da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, raggiunge un importante 52%. Un risultato in netta crescita rispetto all’anno precedente, che conferma un significativo recupero di popolarità e una maggiore fiducia da parte dei cittadini lecchesi.

Classifica dei sindaci più amati: Mauro Gattinoni sale al 52% dei consensi

La classifica si basa su un sondaggio effettuato nei primi venti giorni di giugno, che ha coinvolto un campione di 1.000 elettori per ogni regione e 600 per ogni capoluogo di provincia, selezionati in modo da rappresentare in modo equilibrato genere, età e area di residenza. Il sondaggio esclude regioni e comuni dove si sono svolte elezioni nel 2025 e, come spiega il Sole 24 Ore, ha lo scopo di valutare il gradimento degli amministratori «nei termini più diretti», sintetizzato nella domanda sulla disponibilità degli intervistati a rivotare lo stesso amministratore in un’eventuale tornata elettorale.

Tra il 2023 e il 2024, Gattinoni ha guadagnato 8 posizioni, passando dall’83° al 75° posto grazie a un consistente incremento di consensi. Un aumento che si conferma anche in questa edizione della classifica, pubblicata oggi dal noto quotidiano economico, che lo vede al 65° posto.

Il sindaco di Lecco, con il 52%, riceve una percentuale di consensi non solo superiore a quella dello scorso anno (inferiore al 50%), ma anche più alta di quasi due punti rispetto al giorno della sua elezione.

Nonostante questo, si posiziona ancora tra gli ultimi della classifica regionale. In Lombardia, infatti, molti amministratori superano stabilmente il 55–60%.

Al primo posto della classifica c’è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, che conquista il 70% dei consensi. Sul secondo gradino del podio troviamo Michele Guerra, sindaco di Parma, con un consenso del 65%. Al terzo posto, con un gradimento pari al 61%, ci sono due sindaci: Vito Leccese di Bari e Gaetano Manfredi di Napoli.

«All’ultimo posto si trova il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che si è scambiato la posizione con il collega di Trapani, Giacomo Tranchida», si legge sul Sole 24 Ore.

È stato testato anche il consenso dei governatori di regione: vince Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) con il 66,5%, medaglia d’argento per Luca Zaia (Veneto) con il 66%, e terzo posto per Alberto Cirio (Piemonte) con il 59%. Attilio Fontana, numero uno della Lombardia, condivide il 10° posto con Stefania Proietti dell’Umbria, con un gradimento del 52%.

L’ultima posizione è occupata da Francesco Roberti, governatore di centrodestra del Molise, seguito da Francesco Rocca, presidente sempre di centrodestra della Regione Lazio, spiegano sul Sole.