Chiuso celebra il Beato Serafino Morazzone: visite guidate e celebrazioni il 9 maggio
Due visite guidate e una serata di preghiera per ricordare il sacerdote lecchese amico di Manzoni e figura simbolo della Comunità di Chiuso

In occasione della festa liturgica del Beato Serafino Morazzone, la parrocchia di Chiuso di Lecco, in collaborazione con l’associazione Amici del Beato Serafino Morazzone, propone per venerdì 9 maggio 2025 due visite guidate speciali per scoprire da vicino la figura del sacerdote e i tesori artistici del rione lecchese.
Chiuso celebra il Beato Serafino Morazzone: visite guidate e celebrazioni il 9 maggio
Le visite, condotte dai volontari dell’associazione, si terranno in due turni: alle ore 17.30 e alle ore 18.30, con ritrovo presso il cancello carrabile di via ai Molini. L’iniziativa è a offerta libera e, pur essendo gradita la prenotazione, sarà possibile partecipare anche senza prenotazione fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a: museobeatoserafino@gmail.com.
Il percorso include il Museo del Beato Serafino, ospitato al piano terra della canonica della chiesa parrocchiale di Chiuso, in via Innominato 2, dove don Serafino visse per 49 anni. Il museo custodisce oggetti, documenti e testimonianze della sua vita, dei suoi legami con Alessandro Manzoni e della venerazione che ha accompagnato la sua figura nei secoli.
La giornata si concluderà con un momento di preghiera: alle 20.00, nella chiesa di San Giovanni Battista – detta del Beato Serafino – si reciterà il Rosario, seguito dalla Santa Messa in onore del patrono della Comunità Pastorale di Chiuso e Maggianico.
La data del 9 maggio è stata scelta per la festa liturgica del Beato Serafino perché coincide con l’anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta nel 1773 a Milano. Pochi giorni dopo, don Serafino raggiunse Chiuso, la parrocchia che avrebbe servito con dedizione per quasi mezzo secolo, fino alla sua morte nel 1822.