rAGNI DI LECCO

Cerro Torre: le leggende raccontano

"Abbiamo registrato questo episodio il 24 marzo 2023, a Lecco. Era un giorno come tanti, mentre chiacchieravamo tra amici dei sogni e dei progetti passati e presenti sulla montagna più bella del mondo: il Cerro Torre. Mai avremmo potuto immaginare quello che sarebbe accaduto di lì a qualche mese".

Cerro Torre: le leggende raccontano
Pubblicato:

Domani, sabato 13 gennaio 2024,  ricorre il 50esimo anniversario della prima salita della parete ovest del Cerro Torre da parte della spedizione Città di Lecco, organizzata dal Gruppo Ragni per festeggiare i 100 anni di fondazione della sezione cittadina del CAI.

LEGGI ANCHE 50 anni dopo la conquista del Cerro Torre rivive su Palazzo delle Paure

Cerro Torre: le leggende raccontano

Il 13 gennaio del 1974, alle 17,45 ora locale della Patagonia, Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa, si abbracciavano sulla vetta del Torre dopo aver aperto, assieme agli altri loro otto compagni, quella che ancora oggi è considerata una delle vie di ghiaccio e misto più belle e difficili del mondo.

In occasione di questa straordinaria ricorrenza, a partire da domattina sarà online suicanali YouTube e Spotify  dei Ragni di Lecco un nuovo podcast della serie "Parole Verticali" interamente dedicato alla "montagna impossibile" della Patagonia, raccontata attraverso le parole di tre dei suoi più celebri salitori: Ermanno Salvaterra, Mario Conti e Matteo Della Bordella.

"Abbiamo registrato questo episodio il 24 marzo 2023, a Lecco. Era un giorno come tanti, mentre chiacchieravamo tra amici dei sogni e dei progetti passati e presenti sulla montagna più bella del mondo: il Cerro Torre. Mai avremmo potuto immaginare quello che sarebbe accaduto di lì a qualche mese".

Ermanno Salvaterra, da tutti conosciuto come "l'uomo del Torre" è stato uno dei più grandi alpinisti patagonici di tutti i tempi. Sul Cerro Torre ha aperto 3 nuove vie della massima difficoltà impegno. Ha legato in maniera indissolubile il suo nome a questa montagna; le sue parole, le sue gesta i suoi video restano come tremenda fonte di ispirazione per le future generazioni...a testimonianza di un alpinismo forse irripetibile.
Il 18 agosto 2023 è caduto sul Campanile Alto di Brenta, un volo di una ventina di metri mentre accompagnava un cliente gli è stato fatale.

"Mario Conti non è solo il grande alpinista che nel 1974 è salito sulla Cumbre del Torre per la parete Ovest, tracciando una via che resta un capolavoro per difficoltà ed estetica. Ma è soprattutto l'uomo, la bandiera del gruppo Ragni, l'amico di tanti di noi, ai quali ha insegnato e trasmesso il grande amore per la montagna. Una persona umile e rispettosa, che ha sempre preferito i fatti alle parole e per la quale tutti noi nutriamo la massima stima e un enorme affetto"

Il 14 novembre 2023 Mario è uscito di casa per la sua solita passeggiata e non ha più fatto rientro. Ad oggi risulta ancora disperso.

Matteo Della Bordella ha salito il Cerro Torre tre volte, l'ultima delle quali nel 2022, salendo la parete Est e poi Nord, in stile alpino, per la nuova via "Brothers in arms". Il suo amore per la Patagonia lo ha portato per 12 stagioni a scalare su queste montagne, continuando la grande tradizione dei Ragni di Lecco in Patagonia. Le idee per sognare ancora in grande sul Cerro Torre di certo non gli mancano...

Clicca qui per accedere alla playlist Parole Verticali sul nostro canale Youtube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLIQwvLb3F248dO4xCnMzthWIRTAM316CD

Clicca qui per accedere al nostro canale Spotify:
https://open.spotify.com/user/31y7bgcssojuu3mvsdtbkm56ea5q?si=cc3cba202cf34696

>Parole Verticali è un podcast prodotto dai Ragni di Lecco.
Realizzato con il supporto di ScarpaRock Experience e CAMP.

Seguici sui nostri canali
Necrologie