Tutte le novità

Carnevalone Lecco 2025: svelati i nomi dei nuovi regnanti

Per questa edizione si è scelto di allungare il tracciato del corteo...

Pubblicato:

Mancano ormai pochi giorni all'attesissimo Carnevalone di Lecco, una kermesse ormai storica in città che è molto più di una semplice sfilata. Dentro la manifestazione organizzata da Ltm con il sostegno del Comune, infatti, c'è molto altro. C'è quello spirito di solidarietà, di incontro, di condivisione che da sempre, in un modo o nell'altro, caratterizzano il lato migliore del nostro territorio. 12 giorni, dunque, e poi si parte.

Ma prima di dare il via al conto alla rovescia per l'importante appuntamento, oggi, martedì 18 febbraio 2025, in sala consigliare nel comune di Lecco, c'è stata la presentazione ufficiale dei nuovi regnanti. Un momento "solenne", con il passaggio di consegne dai precedenti Re, Regina e Gran Ciambellano, ai nuovi. E poi ci si è soffermati anche su qualche novità per questa edizione 2025. Ma procediamo con ordine.

Carnevalone Lecco 2025: svelati i nomi dei nuovi regnanti

La conferenza stampa è iniziata con le parole del presidente di Ltm, Giuseppe Fusi, che ha voluto ringraziare gli sponsor della kermesse e il Comune, per poi proseguire con le vere e proprie star del Carnevalone, i nuovi regnanti. Per questa edizione sono stati scelti, nelle vesti del Re Resegone, Antonio Schiripo, nel ruolo di Regina Grigna Micaela Crippa e come Gran Ciambellano Pietro Sala. Ma conosciamoli meglio.

Carnevalone Lecco: chi sono i nuovi regnanti

Antonio Schiripo, classe 1965, residente a Olginate. Due lauree e un master di secondo livello, ha lavorato per il Comune di Lecco dal '97 al 2024 e oggi è funzionario presso il Comune di Lissone. Numerose docenze e collaborazioni con Anci su diversi progetti, anche di protezione civile, servizio di cui è stato responsabile anche negli anni di lavoro a Lecco. Attore amatoriale per la compagnia teatrale "Il Cenacolo Francescano di Lecco e, in passato, a Valmadrera e Civate. Appassionato pallavolista, ha giocato per 20 anni per il GS Pescate.

Micaela Crippa, classe 1965, residente a Merate. Giornalista pubblicista, ha lavorato in passato per Il Resegone, Telespazio Lecco, la Gazzetta di Merate e il Giornale di Merate e oggi è caporedattrice del Giornale di Lecco. Sposata da 31 anni, madre di due figlie e grande amante degli animali (il suo setter irlandese è un fedele compagno di vita), si divide tra le passeggiate in montagna e il tiro con l'arco, ai quali abbina le passioni per la lettura, il teatro, l'astronomia e la cucina.

Pietro Sala, classe 1951, residente a Lecco. Storico operaio della Fiocchi Munizioni di Lecco e attualmente volontario in Anteas Lecco e Fnp Cisl Monza Brianza e Lecco. Ha condotto varie trasmissioni radiofoniche e presentato numerosi concerti bandistici per la Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco e il gruppo folcloristico Firlinfeu "Renzo e Lucia" di Lecco.

Carnevalone 2025, ecco il nuovo percorso del corteo

Come detto le novità di questa edizione riguardano anche il percorso della sfilata prevista sabato 8 marzo, che per l'occasione sarà diverso rispetto al passato. Si partirà da piazza Cappuccini, poi si andrà in viale Turati, via Grassi, Largo Montenero, via Volta, via Montello, piazza Diaz, via Sassi, via Marco D'Oggiono, Viale Dante, Corso Martiri, via Amendola e arrivo il piazzale Area La Piccola.

Carnevalone 2025, il commento del sindaco e degli assessori

"Torna anche quest'anno la tradizione del Carnevalone, un evento partecipato e atteso, che coinvolge l'intera comunità, grazie alle numerose iniziative organizzate in collaborazione con Ltm e, soprattutto, alla pittoresca sfilata dei carri, che invaderà le vie e le piazze della città di Lecco, concludendo la settimana del Carnevale.

Sarà una settimana come al solito ricca di appuntamenti dedicati a ogni fascia d'età: il tutto partirà domenica 2 marzo con la consegna delle chiavi della città ai Regnanti 2025 e terminerà con la sfilata di sabato 8 marzo, che porterà gioia e colori per le vie del centro e fino a La Piccola.

Durante il Carnevalone ricorrerà quest'anno anche la Giornata internazionale dei diritti delle donne: per questo durante il Gran Galà di venerdì 7 marzo sarà dedicato un momento a questa fondamentale ricorrenza. Immancabili, infine, saranno le visite dei Regnanti alle scuole dell'infanzia, nonché agli istituti riuniti Airoldi e Muzzi, che regaleranno un momento di svago ai più piccoli e agli anziani della città".

Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco
Simona Piazza, vicesindaca di Lecco e assessora alla Cultura
Giovanni Cattaneo, assessore all'Attrattività territoriale del Comune di Lecco

WhatsApp Image 2025-02-18 at 11.23.55
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-02-18 at 11.23.55 (1)
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-02-18 at 11.23.55 (2)
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-02-18 at 11.23.36
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-02-18 at 11.23.54
Foto 5 di 5

Carnevalone 2025, tutti gli eventi in agenda

La grande festa inizierà domenica 2 marzo alle 15,30 con il ritrovo in piazza XX Settembre con i Regnanti e la Filarmonica S. Giovanni. Alle 15.50 partirà il corteo per il Palazzo Comunale attraverso via Roma, via Cattaneo, via Cairoli, via Cavour, via Volta e piazza Diaz. Poi alle 16 ci sarà la consegna delle chiavi della città ai Regnanti da parte del sindaco del Comune di Lecco, Mauro Gattinoni e a seguire un rinfresco per tutti offerto dai Regnanti a cura di Ltm, Alpini Pizzo D'Erna.

Martedì 4 i Regnanti faranno visita alle scuole dell'infanzia della città e mercoledì 5 in mattinata proseguirà la visita per le scuole dell'infanzia di Lecco e nel pomeriggio verso le 15 Re, Regina e Gran Ciambellano andranno all'Istituto Airoldi e Muzzi: qui la musica di Danilo Ponti saprà donare agli ospiti del centro un momento di divertimento.

Giovedì 6 sarà una giornata intensa per i Regnanti: alle 10 saranno al Polo Frassoni, alle 11 in Rsa Borsieri e alle 14.30 al Centro La Fonte a Maggianico. Sempre giovedì poi si svolgerà il Carnevalone per i bambini: appuntamento alle 15.30, con le allieve del Galas per truccare le mascherine, e poi gran festa in piazza XX Settembre, di fronte a Palazzo delle Paure. Ci saranno letture per i più piccoli a cura della Libreria Volante e merenda per tutti offerta da Ltm, a partire dalle 16.30.

Venerdì 7 marzo i Regnanti faranno visita ai vari rioni della città e alle 20 si terrà il Gran Galà. Quella di venerdì nell'oratorio Cappuccini di viale Turati sarà una cena speciale perché si celebrerà anche la Giornata internazionale della Donna. Sarà però obbligatorio prenotare entro e non oltre il 5 marzo.

Sabato poi sarà la giornata clou: alle 14.30 partirà la sfilata del Carnevalone da piazza Cappuccini. Alle 16 in piazza Cermenati sarà il momento delle esibizioni dei gruppi e delle attesissime premiazioni. Alle 18, invece, presso la Libreria Volante si presenterà "La prima Regina" di Alessandra Selmi, Nord Edizioni. E infine la festa si concluderà alle 21 in piazza Cermenati con il concerto di Musica Grace and the Soul Machine, in collaborazione con Lecco Fm.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie