buone notizie

Carenno, Olginate, Barzio e Monticello Brianza: oltre 1,6 milioni dal Bando RECAP per riqualificazione energetica degli edifici pubblici

I Comuni lecchesi ricevono fondi per migliorare l’efficienza energetica di scuole e edifici pubblici grazie al nuovo incremento del Bando RECAP

Carenno, Olginate, Barzio e Monticello Brianza: oltre 1,6 milioni dal Bando RECAP per riqualificazione energetica degli edifici pubblici

I Comuni lecchesi di Carenno, Olginate, Barzio e Monticello Brianza sono tra i protagonisti della nuova tranche del Bando RECAP, che porta oltre 23 milioni di euro aggiuntivi ai Comuni lombardi, superando i 90 milioni complessivi destinati da Regione Lombardia a scuole, biblioteche e sedi istituzionali.

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato un significativo incremento della dotazione finanziaria del bando, destinando ulteriori 23.447.798 euro alla misura a sostegno della riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti pubblici degli enti locali. Il bando, rivolto a Comuni, Unioni di Comuni, Province e Comunità Montane, ha registrato alla sua chiusura 180 proposte progettuali. In una prima fase erano stati finanziati 83 progetti per un totale di 69 milioni di euro; con l’incremento delle risorse sarà ora possibile scorrere la graduatoria e finanziare altri 32 interventi risultati idonei ma non finanziabili per esaurimento dei fondi.

Tra i nuovi beneficiari rientrano i Comuni lecchesi, che riceveranno complessivamente 1.694.287 euro. Carenno riceverà 552.310 euro, Olginate beneficerà di 561.457 euro, Barzio potrà contare su 246.500 euro, e Monticello Brianza vedrà destinati 334.020 euro. Gli interventi contribuiranno alla riqualificazione e alla sostenibilità degli edifici comunali, riducendo i costi e offrendo ambienti più moderni e confortevoli per studenti, famiglie e comunità.

«Queste risorse non restano sulla carta, ma diventano cantieri, lavori e benefici concreti per i cittadini», sottolinea Giacomo Zamperini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

«Con il bando RECAP, Regione Lombardia rafforza il proprio impegno verso l’efficienza energetica e la valorizzazione del patrimonio pubblico degli enti locali», dichiara il Sottosegretario alla Presidenza Mauro Piazza. «Ringrazio l’Assessore Massimo Sertori per aver sostenuto l’incremento delle risorse, che consente oggi a più Comuni lombardi di realizzare interventi strategici per il territorio. Questi finanziamenti rappresentano un passo concreto per la transizione energetica e per la sostenibilità dei nostri edifici pubblici».

Il bando RECAP si inserisce nel più ampio piano di Regione Lombardia per la transizione energetica, volto a ridurre i consumi, diversificare le fonti energetiche e riqualificare il patrimonio pubblico a servizio della collettività.

«Un ringraziamento speciale va anche agli amministratori locali che portano avanti i progetti con dedizione e concretezza: territorio chiama, Regione risponde», conclude Zamperini. «Le risorse assegnate al Lecchese dimostrano che la Regione non dimentica i nostri territori, lavorando perché ogni euro stanziato diventi crescita, risparmio e qualità della vita».