Settembre, come da tradizione, segna il momento del cambio al vertice per diversi ufficiali del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecco. «Le ultime ore hanno visto un importante avvicendamento di ruoli e responsabilità, con l’arrivo di un nuovo comandante e il commiato di un ufficiale che ha dedicato quattro decenni alla divisa» ha dichiarato oggi, mercoledì 10 settembre 2025, nella sede del Comando provinciale, il colonnello Nicola Melidonis, comandante provinciale dei militari lecchesi.
Carabinieri, cambi al vertice al Comando di Lecco
Si è insediato ieri il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Lecco: il maggiore Marco Sannino, 43 anni, originario di Velletri.
Laureato in Relazioni internazionali e sposato, Sannino ha intrapreso la carriera nell’8° Battaglione “Lazio” di Roma, prima di assumere il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Melfi e, successivamente, della Compagnia Carabinieri di Volterra. Dopo un’esperienza presso la Direzione Generale per il Personale Militare di Roma, approda ora a Lecco, subentrando al tenente colonnello Andrea Domenici, che aveva assunto l’incarico nel 2023 dopo il tenente colonnello Teodoro Saggese.

«Sono molto contento e onorato di questo incarico – ha dichiarato il maggiore Sannin – Ho girato l’Italia e considero un privilegio l’arrivo qui al Nord: per me rappresenta un cambiamento importante. La Compagnia di Lecco è un reparto prestigioso e mi immergerò subito nel lavoro per imparare e per muovermi con consapevolezza sul territorio, che ho conosciuto per la prima volta sui banchi di scuola grazie ai Promessi Sposi di Manzoni, un romanzo che ho recentemente riletto con grande piacere. Qui a Lecco ho trovato una realtà dinamica, certo non priva di problematiche, ma fatta di persone laboriose e di un forte tessuto industriale. Porterò in questo incarico la mia esperienza professionale con l’obiettivo di mettere sempre al centro il cittadino: il rapporto con la comunità va curato con impegno costante, perché noi siamo e restiamo al servizio di essa».
Il tenente colonnello Claudio Arneodo, già comandante dell’Ufficio Comando provinciale – «cuore e motore dell’attività investigativa nell’intera provincia di Lecco», come ha sottolineato il colonnello Melidonis – ha invece salutato nei giorni scorsi l’Arma, lasciando il servizio attivo per raggiunti limiti di età. Promosso colonnello, conclude così una carriera durata 40 anni, scandita da incarichi territoriali e investigativi in tutta Italia.
Dopo le prime esperienze a Marsala e Guastalla, Arneodo ha guidato per sette anni la Compagnia di Pavia e in seguito il Nucleo Investigativo di Como. A Lecco era giunto nel 2016 come comandante del Reparto Operativo, incarico mantenuto fino al 2021, quando era stato nominato Capo Ufficio Comando. Un ruolo che gli ha consentito di garantire supporto strategico e organizzativo alle attività dell’Arma sul territorio lecchese. A lui sono giunti i ringraziamenti del comandante provinciale, dei colleghi e dei collaboratori per la professionalità e la dedizione con cui ha onorato la divisa.
Il ruolo lasciato da Arneodo è stato assunto dal tenente colonnello Teodoro Saggese, già comandante del Reparto Operativo di Lecco. L’ufficiale, forte di quattro anni di esperienza sul territorio e di un solido background investigativo, metterà le proprie competenze al servizio dell’intero Comando provinciale, garantendo continuità e rafforzando il presidio strategico dell’Arma.

A sua volta, il tenente colonnello Andrea Domenici, dopo due anni alla guida della Compagnia di Lecco, passa ora al comando del Reparto Operativo. A lui spetterà la responsabilità delle indagini più delicate e delle attività investigative sui fenomeni criminali di maggiore rilievo in ambito provinciale.