Camminata dell'Amicizia: una 50esima edizione da incorniciare con 15.000 partecipanti
Record di presenze per il tradizionale appuntamento che ha lo scopo di raccogliere fondi a sostegno de La Nostra Famiglia

Le aspettative non sono state deluse: la 50esima edizione della Camminata dell'Amicizia è stato un vero successo. In 15.000, questa mattina, domenica 6 aprile 2025, hanno preso parte alla camminata partita dalla sede de La Nostra Famiglia, a Bosisio Parini. Un appuntamento che riesce a unire tutti, con un unico grande scopo: fare del bene. Un'organizzazione impeccabile anche in questa bella domenica primaverile (il sole ha sicuramente fatto la sua parte) ha visto scendere in campo circa 400 volontari, impegnati sia per la sicurezza lungo il percorso, sia per organizzare al meglio i punti ristoro e poi tutti i servizi gastronomici e le attività di intrattenimento nel punto di arrivo.
Camminata dell'Amicizia: una 50esima edizione da incorniciare che ha registrato 15.000 partecipanti
Una festa che sta continuando anche in queste ore con un ricco programma di appuntamenti, grazie alla palestra di arrampicata con il CAI di Molteno, le prove di tiro con l'arco con l'ASD Arcieri del Riccio, lo spettacolo magico con il Mago Tatos, l'intervento musicale della Instead Band e infine il grande concerto dei Sulutumana. Poi, alle 16.45, il momento della conclusione con la Santa Messa alla presenza della Corale don Giuseppe Sacchi di Cesana Brianza.












L'appoggio degli sponsor e dei testimonial e la lettera di Papa Francesco
Lo scopo principale della manifestazione è raccogliere fondi per sostenere le attività di cura e riabilitazione dei bambini con disabilità per un centro di eccellenza del territorio come è La Nostra Famiglia. Oltre 60 anche gli sponsor che quest'anno hanno sostenuto la camminata, oltre a moltissimi testimonial tra cui Antonio Rossi e Yuri Chechi, Javier Zanetti, Guido Meda e Gerry Scotti , solo per citarne alcuni. E poi, proprio per questa speciale edizione del 50esimo, una grande emozione ha accompagnato la lettera inviata da Papa Francesco il 28 gennaio alla presidente dell’Associazione La Nostra Famiglia Luisa Minoli. Queste le parole del pontefice: "Carissimi, desidero ringraziarvi per il dono della maglietta e per le parole di affetto con cui l’avete accompagnato. Ho apprezzato tanto il vostro gesto. Continuate a confidare in Gesù, che è la nostra speranza. Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi custodisca. Per favore, pregate per me; io pregherò per voi".
Il momento delle premiazioni












Barbara Pirovano