Cambio Armadio Lecco alla Casa sul Pozzo
Evento di scambio, risparmio e sostenibilità che trasforma gli armadi in opportunità

Tra il 15 e il 23 marzo 2025, presso Casa Pozzo di Lecco, si terrà “Cambio Armadio”, un’iniziativa organizzata in collaborazione con la Comunità di via Gaggio Odv per promuovere il riuso e la condivisione di abbigliamento e attrezzature per l’infanzia.
Cambio Armadio Lecco alla Casa sul Pozzo
L’idea alla base di questo evento è offrire ai genitori la possibilità di liberarsi di capi e accessori per bambini in buono stato che non servono più, ricevendo in cambio articoli utili per la nuova stagione primaverile ed estiva. Chi partecipa può portare scarpe, vestiti, passeggini, lettini, seggiolini e ogni altra attrezzatura pulita e funzionante, ricevendo buoni di pari valore da spendere nel momento del ritiro.
Per rendere il tutto più ordinato, sono stati fissati giorni specifici sia per la consegna degli oggetti sia per il ritiro. La consegna, su prenotazione, è prevista sabato 15 marzo, domenica 16 marzo mentre il ritiro avverrà venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo. Chi desidera partecipare deve prenotarsi da giovedì 6 marzo alle 21, compilando il modulo disponibile online all’indirizzo presente sul volantino. Solo per informazioni è possibile contattare il numero 320 2760009.
L’iniziativa mira a coniugare risparmio, attenzione all’ambiente e solidarietà: si crea infatti una rete di scambio in cui ogni famiglia mette a disposizione ciò che non usa più, trovando al contempo tutto il necessario per i propri bambini. Partecipare al “Cambio Armadio” significa anche dare nuova vita a oggetti che rischierebbero di restare inutilizzati, favorendo uno stile di vita più sostenibile e consapevole.
L’evento rappresenta un’occasione per fare spazio negli armadi, incontrare altre famiglie e condividere risorse in un clima di reciproco sostegno. Chiunque voglia contribuire o beneficiare di questo scambio è il benvenuto, poiché l’obiettivo è far circolare il più possibile capi e accessori ancora in ottime condizioni, riducendo gli sprechi e sostenendo la comunità.