Calcio Lecco, superato di misura il Lugano Under 21 in amichevole
Finisce 3-2 per i blucelesti al Rigamonti - Ceppi: per le Aquile, in gol Frigerio (per due volte) e Galeandro

Secondo successo consecutivo della Calcio Lecco nel precampionato. Dopo lo 0-4 maturato contro il St. Georgen nel ritiro appena concluso di Rasun Anterselva, i blucelesti superano di misura il Lugano Under 21, imponendosi per 3-2. Spunti interessanti, qualche amnesia difensiva e molti elementi ancora (logicamente) in rodaggio dopo i primi carichi estivi: tutto questo ha esibito il Lecco nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 29 luglio, dinnanzi ai propri sostenitori.
900 spettatori salutano il nuovo Lecco
Di fronte ad un pubblico parecchio nutrito per essere un feriale pomeriggio di luglio (900 spettatori), le Aquile esibiscono uno schieramento iniziale denso di gioventù, fedelmente alle caratteristiche tipo del Lecco che verrà; nella retroguardia, completata da Ferrini, trovano spazio i Primavera Mihali e Di Bitonto, con Anastasini a definire il “pacchetto” del vivaio bluceleste sulla corsia mancina. Sulla fascia opposta c’è Grassini, chiamato a fiancheggiare una mediana per 2/3 fatta di rinforzi del mercato estivo; ai lati di Frigerio, infatti, si piazzano Metlika e Mallamo. Nulla di inedito (per ora) nell’attacco, con il duo Galeandro-Sipos a completare l’undici iniziale.
Frigerio è in palla e fa doppietta
Un avvio scoppiettante compiace il pubblico lecchese, distribuitosi tra Tribuna e Curva Nord. Passano tre minuti e sull’asse Mallamo – Grassini nasce il vantaggio delle Aquile; chiuso l’uno-due con il compagno, l’ex Carrarese si invola sulla destra e imbecca Sipos a centro area, che scarica sul portiere Gamba, prima del tap in vincente di Galeandro.
Il Lugano non accusa il colpo e trae il meglio da un pasticcio difensivo degli uomini di Valente; Raffa serve il numero 14 Frizzi, che trafigge Furlan in diagonale. Bastano appena 120 secondi per il contro-sorpasso bluceleste; cross dalla sinistra dopo un corner corto e stacco vincente di Frigerio. Esauriti i botti iniziali, il match si appiattisce ma resta nell’insieme gradevole, con spunti estemporanei a catturare l’attenzione; per informazioni, vedasi la rovesciata di Galeandro terminata di poco a lato, a conclusione di una tonante ripartenza lecchese. Su un errore in uscita del Lugano, i blucelesti calano il tris, con suggerimento di un lesto Anastasini per il piatto destro di Frigerio, che colpisce al volo e insacca per la doppietta personale. Potrebbe esserci spazio per il poker, ma un appannato Sipos batte in girata sopra la traversa da ottima posizione.
Minor freschezza nel Lecco della ripresa
Come logico attendersi, Valente cambia tutto all’intervallo. Schieramento nuovo di zecca per il Lecco; da Dalmasso, che rileva Furlan, alla punta centrale Alaoui. Cambia anche il modulo: dal canonico 3-5-2, Valente passa al 3-4-1-2, con Furrer alle spalle del giovanissimo Riva e dell’ex Francoforte. Il “Lecco 2”, più simile a una formazione titolare (Marrone, Zanellato e Bonaiti, per citarne tre) denota minor freschezza rispetto alle Aquile della prima frazione e subisce il 3-2 da un rinvigorito Lugano, complice un’indecisione di Romani, che spalanca le porte del gol a Peverelli. Nonostante qualche sortita passeggera di marca svizzera, i blucelesti sfiorano il quarto gol con Lovisa, che centra in pieno la traversa dal cuore dell’area di rigore, e Furrer, che tenta lo scavetto ma si fa ipnotizzare dal portiere ospite. Un finale privo di squilli precede il triplice fischio, che certifica il successo delle Aquile.
IL TABELLINO
LECCO – LUGANO UNDER 21 3-2
RETI: 3’ Galeandro (LE), 5’ Frizzi (LU), 7’, 22’ Frigerio (LE), 21’ st Peverelli (LU)
LECCO I° TEMPO (3-5-2): Furlan; Mihali, Di Bitonto, Ferrini; Grassini, Mallamo, Frigerio, Metlika, Anastasini; Galeandro, Sipos.
LECCO II° TEMPO (3-4-1-2): Dalmasso; Tanco, Marrone, Romani; Pellegrino, Zanellato, Bonaiti, Lovisa; Furrer; Riva (37’ st Papotti), Alaoui.