Area Mab: il Tar dà ragione al Comune di Lecco
La sentenza è stata emessa il 3 marzo

Area Mab: il Tar dà ragione al Comune di Lecco. La vicenda riguarda l'area industriale di Rivabella, che fino al 2015 era di proprietà statale. Successivamente, è stata acquisita dal Comune di Lecco e, in seguito, ceduta all'azienda Mab.
Area Mab: il Tar dà ragione al Comune di Lecco
Lo Stato, tuttavia, chiedeva al Comune il pagamento degli arretrati del canone perpetuo, pari a 171.606,74 euro (sotto forma di riduzione dei trasferimenti statali). L'Amministrazione comunale si era opposta, arrivando alla decisione di presentare un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Il ricorso era stato presentato nel giugno del 2023 e ora il Tribunale Amministrativo ha emesso la sua sentenza. Il TAR Lazio di Roma ha accolto la posizione dell'Amministrazione comunale, ritenendo fondate le argomentazioni presentate dall'ente.
Con la sentenza del 3 marzo 2025, il TAR Lazio ha annullato, nella parte riguardante la città di Lecco, il Decreto del 28 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 25 febbraio 2023. In questo decreto, il Ministero dell'Economia e delle Finanze aveva disposto la "Riduzione delle risorse finanziarie a qualsiasi titolo spettanti a taluni Comuni della Provincia di Lecco a seguito del trasferimento in proprietà, a titolo gratuito, di beni immobili statali nel 2015". Questo atto rappresentava un significativo "taglio" per il Comune di Lecco.
Il Tribunale amministrativo ha stabilito che la riduzione delle entrate erariali si applica solo per il periodo compreso tra il trasferimento gratuito del bene al Comune e l'utilizzo oneroso dello stesso, fino alla sua vendita.
Infine, il giudice amministrativo ha ordinato al Ministero dell'Economia e delle Finanze di rivedere la propria decisione, in conformità con quanto stabilito dalla sentenza.