Apre a Lecco il nuovo ambulatorio polispecialistico della Fondazione Don Gnocchi
In via Aspromonte 30, tra piazza Manzoni e il ponte Vecchio.

La Fondazione Don Gnocchi inaugura un nuovo ambulatorio polispecialistico nel cuore di Lecco, in via Aspromonte 30, tra piazza Manzoni e il ponte Vecchio. La struttura offrirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie fisiche e altri servizi dedicati alla salute e alla prevenzione.
Apre a Lecco il nuovo ambulatorio polispecialistico della Fondazione Don Gnocchi
Guidata dalla direttrice sanitaria dottoressa Elena Santoro, l’équipe multidisciplinare dell'ambulatorio si impegna a garantire un percorso di cura integrato e personalizzato per pazienti di tutte le età. Gli ambienti moderni e confortevoli contribuiscono a rendere l’esperienza del paziente accogliente e positiva.
Il nuovo ambulatorio polispecialistico “Don Gnocchi” di Lecco sarà accessibile sia in regime privato sia in convenzione con i principali fondi ed enti assicurativi. Sarà aperto dal lunedì al venerdì (il sabato solo la mattina), previo appuntamento.
«Con questo nuovo impegno in un territorio da sempre vicino all’Opera voluta e fondata oltre settant’anni fa dal beato don Carlo Gnocchi – dichiara don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione – vogliamo estendere anche nel lecchese la nostra rete di assistenza a supporto dei più fragili, consolidando i servizi riabilitativi regionali per anziani e persone con disabilità». L’obiettivo è migliorare la qualità di vita dei pazienti, favorire l’integrazione sociale e sostenere le famiglie nel percorso di trattamento e riabilitazione.
L’ambulatorio polispecialistico “Don Gnocchi” di Lecco garantisce:
- Visite specialistiche in fisiatria, neurologia, geriatria, ortopedia, dermatologia, valutazione nutrizionale e altre discipline mediche.
- Prestazioni di fisioterapia e riabilitazione come logopedia, osteopatia, massoterapia e riabilitazione individuale o di gruppo.
- Terapie fisiche strumentali, tra cui onde d’urto e tecarterapia.
- Servizi di psicologia, neuropsicologia e psicoterapia, con supporto psicologico, valutazioni neuropsicologiche e riabilitazione cognitiva.
- Corsi di memory training per migliorare le capacità cognitive, mantenere la mente attiva e contrastare difficoltà di memoria legate all’età.