formazione

Api Lecco Sondrio, 24 maggio webinar sul richio dei lavori in quota

La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti formativi in tema sicurezza.

Api Lecco Sondrio, 24 maggio webinar sul richio dei lavori in quota

Api Lecco Sondrio organizza un webinar su un tema importante in fatto di sicurezza sul lavoro: il rischio dei lavori in quota.

Api Lecco Sondrio, 24 maggio il webinar

Api Lecco Sondrio organizza un webinar su di un tema significativo per la sicurezza sul lavoro e trasversale a vari settori produttivi: il rischio da lavori in quota derivante dall’uso delle attrezzature utili allo scopo. Particolare focus sulle scale portatili: scelta, acquisto, gestione, uso e manutenzione. Il seminario online è aperto a tutti, è organizzato in collaborazione con il personale Ats Brianza e con il coinvolgimento diretto di alcune aziende associate Api che porteranno l’esperienza diretta sulla materia.

Programma

  • Introduzione e coordinamento Silvia Negri – Responsabile Ambiente e Sicurezza di Api Lecco Sondrio
  • Dalla normativa nazionale al PM “Scale portatili” Analisi, criticità e cause delle cadute dall’alto Roberto Aondio – Uos Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Ats Brianza
  • L’esperienza diretta di chi ha utilizzato il PM “Scale portatili” per migliorare la gestione aziendale delle attrezzature Personale della Sei Srl e consulente per la sicurezza
  • L’importanza di utilizzare prodotti certificati: norme, processi e test per garantire la sicurezza Esperti di Gierre Srl che hanno collaborato alla stesura del Piano Mirato
  • Domande e confronto

La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti formativi in tema sicurezza.

Come partecipare

Per partecipare bisogna iscriversi compilando il form a questo link. Il link di partecipazione con piattaforma Teams verrà inviato agli iscritti nella mattinata che precede l’incontro. Si potrà interagire tramite chat o prendere parola durante la videoconferenza. E’ possibile anticipare le domande in forma scritta all’indirizzo silvia.negri@api.lecco.it

In vista dell’incontro, si consiglia di scaricare e consultare la documentazione del Piano Mirato Scale Portatili dall’apposita pagina del sito internet di Ats Brianza cliccando su questo link.