Valle San Martino

Alpini in festa per il mezzo secolo della cappella

"È un luogo di tutta la comunità come lo è questa festa: solo così possiamo trovare le motivazioni per continuare ad esistere come gruppo trasmettendo i nostri ideali"

Alpini in festa per il mezzo secolo della cappella
Pubblicato:

Alpini in festa per il 50° anniversario della loro cappella. È stata una giornata molto sentita e partecipata, quella di domenica 18 settembre 2022, per il gruppo delle Penne Nere vercuraghesi che ha scelto di festeggiare il 50° anniversario dell’inaugurazione della cappella alla Valletta di Somasca insieme a tutta la comunità.

LEGGI ANCHE Dopo le scritte blasfeme e le bestemmie San Gerolamo... è tornato a casa

Alpini in festa per il mezzo secolo della cappella

Presenti alla cerimonia, oltre al presidente del Gruppo Gianpaolo Valsecchi e al sindaco di Vercurago, Paolo Lozza, anche i rappresentanti di tutti i gruppi ANA della Valle San Martino e del mondo associazionistico vercuraghese, invitati a presenziare in questa grande occasione.

La manifestazione ha avuto inizio dal piazzale dell’Arco a Somasca con un corteo che, sulle note del Coro A.N.A. dell’Adda, ha poi proseguito verso il santuario (dove è stato osservato un momento di preghiera in ricordo dell’ex cappellano militare padre Giovanni Battista Pigato) e verso la cappella che, inaugurata nel lontano 1972, ha fin da subito rappresentato per i fedeli un luogo di longeva memoria ma anche di riflessione e preghiera.

Massimo Piazza

“Questo luogo rappresenta prima di tutto la cappella di ognuno di noi. – ha spiegato Massimo Piazza, segretario degli Alpini – È un luogo di tutta la comunità come lo è questa festa: solo così possiamo trovare le motivazioni per continuare ad esistere come gruppo trasmettendo i nostri ideali».

La parola è poi passata al presidente Valsecchi: «Il 17 settembre del 1972 è certamente stata una data importante e storica. Una dimostrazione di spirito e sacrificio. Noi oggi a distanza di cinquant’anni rivolgiamo il nostro grazie a coloro che hanno reso possibile tutto questo».

Al termine dei discorsi, la cerimonia è proseguita con la celebrazione alla cappella della Santa Messa da parte di don Andrea Pirletti che ha ricordato tutte quelle persone, alpini di ieri ma anche di oggi, che hanno speso e continuano a spendere le loro energie, il loro tempo e il loro lavoro per l’intera comunità. In poche parole, tutti coloro che continuano a darsi da fare come Alpini per il bene comune.

Le belle immagini della celebrazione degli Alpini

WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.55.23
Foto 1 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.56.32
Foto 2 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.56.33
Foto 3 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.57.01
Foto 4 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.57.51
Foto 5 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.57.57
Foto 6 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.58.13 (1)
Foto 7 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.58.13 (2)
Foto 8 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.58.13
Foto 9 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.58.14 (1)
Foto 10 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.58.14 (2)
Foto 11 di 12
WhatsApp Image 2022-09-23 at 07.58.14
Foto 12 di 12

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie