Da oggi, lunedì 6 ottobre 2025, a Lecco prendono il via i lavori per la realizzazione della bike lane lungo la ciclovia n. 2, come previsto dal Biciplan approvato nel 2024. La nuova ciclovia seguirà la direttrice media della città, attraversando corso Carlo Alberto, corso Martiri della Liberazione, viale Dante, via Marco D’Oggiono, via Sassi, via Montello, via Volta e via Grassi, includendo anche via Resinelli e via Ongania, fino a raggiungere viale Turati e piazza Dei Cappuccini. L’intervento durerà circa un mese e comporterà restringimenti temporanei delle carreggiate interessate.
Al via i lavori per la ciclovia n. 2 a Lecco: previsti restringimenti di carreggiata per un mese
La bike lane è una corsia ciclabile monodirezionale prevista dal Codice della Strada: uno spazio delimitato da segnaletica orizzontale all’interno della carreggiata, riservato esclusivamente alle biciclette ma parte integrante della viabilità veicolare.
L’assessora alla Mobilità del Comune di Lecco,, Renata Zuffi, ha dichiarato: «Con questo intervento si avvia concretamente la rete dei percorsi ciclabili previsti dal Biciplan, in attesa di concludere i lavori del lungolago e ultimare anche la ciclovia n. 1. Le ciclovie favoriscono una mobilità sostenibile, sicura e rispettosa dell’ambiente, garantendo continuità agli spostamenti in bicicletta lungo direttrici molto utilizzate e migliorando la sicurezza stradale».
Una volta conclusi i lavori sul lungolago, sarà avviata anche la realizzazione della bike lane della ciclovia n. 1, che collegherà le Caviate al Monumento ai Caduti in Lungolario Isonzo, integrandosi con la ciclabile a lago. Le altre linee del piano ciclabile saranno sviluppate progressivamente secondo quanto stabilito dal Biciplan.
Le corsie saranno tracciate con segnaletica orizzontale bianca tratteggiata e il simbolo della bicicletta ripetuto a intervalli regolari. La segnaletica verticale indicherà il nome della ciclovia, le località attraversate e le distanze da percorrere. Ciclisti e automobilisti dovranno attenersi alle regole del Codice della Strada: i primi dovranno percorrere la corsia nel senso consentito e segnalare le svolte, mentre i secondi potranno invadere temporaneamente la bike lane solo se necessario, dando comunque la precedenza ai ciclisti.