Airoldi e Muzzi: festa, musica e condivisione al Mercatino di Primavera
Presente anche lo scrittore Andrea Vitali, che nella mattinata ha inaugurato la mostra "Fare arte con e per la fragilità".

Ieri, domenica 30 marzo 2025, agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco, si è svolto il "Mercatino di Primavera", un evento all'insegna della festa, della condivisione e della musica. L'atmosfera primaverile ha accompagnato l'intera giornata, arricchita dalla presenza di celebri amici di Gabriele Bolis, Gilberto Garghentini, Giovanni Gilardi, Dario Bolis e dal Prof. Casto Pattarini.
Airoldi e Muzzi: festa, musica e condivisione al Mercatino di Primavera
Durante la giornata, il pubblico ha potuto assistere all'esecuzione della recente composizione "La Canzone del Magnodeno", dedicata al fratello dell'autore del testo, Giacomo Pattarini, storico capogruppo degli Alpini di Maggianico e membro dell'Istituto IRAM.
L'evento è stato animato da tanta musica d'altri tempi: gli ospiti sceglievano i titoli delle canzoni di una volta, i musicisti le eseguivano e il pubblico le cantava con entusiasmo. Tra i presenti, anche la vicepresidente dell'Istituto, Rosaria Bonacina, e Francesca Mazzoleni, referente del Servizio Educativo.
Il mercatino ha ospitato numerosi banchetti di hobbisti e associazioni del territorio, tra cui quello di Telethon, con i volontari Fortunato e sua moglie Giovanna che hanno proposto biscotti a forma di cuore e colombe pasquali. Angelo Fontana di Telethon ha colto l'occasione per ringraziare la direzione degli Istituti Airoldi e Muzzi per questa preziosa opportunità. Presente anche lo scrittore Andrea Vitali, che nella mattinata ha inaugurato la mostra "Fare arte con e per la fragilità".
Un evento ricco di emozioni, che ha saputo unire cultura, solidarietà e tradizione, regalando ai presenti una giornata indimenticabile.




