Accademia Musicale Valsassina, consegnate le borse di studio agli allievi meritevoli
Aperte le pre-iscrizioni al prossimo anno accademico 2025/2026

Si è tenuta nella serata di lunedì scorso, 12 maggio 2025, nell’aula magna dell'Accademia Musicale Valsassina a Barzio, la cerimonia di consegna delle borse di studio per l’anno accademico 2024/2025 agli allievi e allieve più meritevoli dei corsi di musica.
Accademia Musicale Valsassina, consegnate le borse di studio agli allievi meritevoli
A presenziare la serata il direttore musicale dell’Accademia, Michele Spandri, che, oltre a complimentarsi con i beneficiari, ha voluto esprimere profonda gratitudine ai finanziatori del progetto “scholarship”, nato in seguito alla pandemia per incentivare e sostenere la ripresa dei corsi di musica, canto e danza, e poi proseguito negli anni, con l’appoggio dell’amministrazione comunale di Barzio e donazioni di sponsor e privati cittadini, mirando a divenire una vera e propria tradizione, volta a premiare l’impegno e la dedizione di chi studia musica in Accademia.
Presenti anche gli assessori ai Servizi sociali, Istruzione e Comunicazione Cesare Canepari, il vicesindaco e
assessore alla Cultura e Turismo Francesca Arrigoni Marocco ed il sindaco Andrea Ferrari che si è detto onorato di ospitare in una struttura che ha grande valore affettivo per tutti i barziesi una realtà come quella dell' Accademia Musicale Valsassina, che ha ridato vita alle aule della ex scuola elementare di via Roma 42. Ferrari ha poi sottolineato la volontà della sua Amministrazione di collaborare e sostenere le associazioni
locali, valorizzandone i progetti e le attività e coinvolgendole in occasione di eventi e manifestazioni (AMV
sarà infatti protagonista con un concerto al mese da giugno a settembre nell’estate musicale di Barzio,
coinvolgendo sia professionisti affermati che gli studenti stessi) e ascoltarne le esigenze e le problematiche,
per far sì che possano continuare ad operare e a prosperare poiché di grande importanza per la comunità,
per il servizio che svolgono sia per i valsassinesi sia per chi viene da fuori.
In rappresentanza dei donatori privati e di BCC della Valsassina è poi intervenuto Simone Galperti, che ha
voluto rimarcare l’importanza dell’operato e della presenza sul territorio di un punto di riferimento per la
formazione musicale moderna, canora e coreutica, quale è ormai da 15 anni AMV e, rivolgendosi in
particolar modo agli studenti presenti, ha elogiato l’importanza dello studio di uni strumento musicale, del
canto e della danza, a prescindere dall’età e dalle ambizioni personali e dai ruoli professionali, congratulandosi per i traguardi già raggiunti e spronandoli a proseguire nel percorso intrapreso, garantendo
la ferma intenzione di continuare nel sostegno alle borse di studio e alle attività dell’associazione anche nei
prossimi anni. A chiusura dell’evento un’apprezzatissima esibizione live degli allievi e delle allieve del corso
professionale.
Con la cerimonia di consegna delle borse di studio si avvia a conclusione il 15° anno accademico AMV ma
sono già aperte le pre-iscrizioni al prossimo anno accademico 2025/2026 e per tutto il mese di maggio è possibile scegliere di iscriversi, con una scontistica riservata, ad uno dei corsi di musica, canto, chitarra, batteria, pianoforte, o danza con gli indirizzi di hip hop, danza moderna, gioco danza – propedeutica, la segreteria è a disposizione lunedì e martedì dalle 14.00 alle 20.00 per qualsiasi informazione e per raccogliere le nuove iscrizioni, Tel. 0341-997057, oppure via mail a info@accademiamusicalevalsassina.it, sito internet
www.accademiamusicalevalsasina.it