E’ stato abbandonato a bordo strada con i suoi fratelli, ora Remì, dolcissimo cucciolo di spinone, cerca casa nel Lecchese. E’ una storia toccante quella del bellissimo cagnolone. A raccontarla è Gianna Caffari, volontaria di Balzoo, associazione in campo per aiutare animali in difficoltà. Il sodalizio organizza collette alimentari per aiutare famiglie, rifugi, gattili e i singoli volontari che da soli gestiscono moltissimi cani e gatti.
Abbandonato a bordo strada con i suoi fratelli: Remì ora cerca casa
Tra le svariate attività che mi vedono coinvolta, c’è anche quella delle adozioni dei cani e a volte gatti che cercano famiglia – spiega la volontaria – Balzoo ha circa 60 sedi in tutta Italia e quotidianamente riceviamo segnalazioni inerenti ad abbandoni e maltrattamenti a cui non voltiamo le spalle. Remì è proprio una di queste segnalazioni: è stato trovato in Sicilia, vicino a Scordia, a bordo strada con tutti i suoi fratelli.
Messi tutti in sicurezza, i cuccioli sono cresciuti amati e accuditi dalle volontarie; all’accudimento, ovviamente segue anche la ricerca di una famiglia che li adotti per sempre e, come spesso accade.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






“Un mese fa nel Lecchese arrivato Remì, questo meraviglioso cane la cui sorella è stata adottata più o meno 3 mesi fa vicino a Varese”. Ora Remì si trova a Valgreghentino. “E’ un meraviglioso e dolcissimo cucciolo di Spinone, di 12 mesi – prosegue Gianna – Ha un carattere molto buono, è coccolone e mite”.
Molto bravo sia in passeggiata che in macchina, Remì va d’accordo con i suoi simili; sia con maschi che con femmine ed e’ testato con i gatti. Adatto a famiglie con bambini o prima esperienza.
Chiunque fosse interessato può contattate Gianna al numero 3383945795
Tante troppe storie di abbandono
Sono tante, troppe i questa torrida estate le storie di abbandono di animali. L’ultimo episodio, come riportano i colleghi di newsprima.it arriva, con tanto di video da Castelvolturno, in provincia di Caserta.
s
L’auto fa scendere il cane, poi riparte: il conducente probabilmente vede l’animale che, disorientato, prova a seguire la vettura. Chi ha filmato la scena tenta invano anche di attirare l’attenzione dell’automobilista: la speranza è che gli elementi contenuti nel filmato possano portare alla sua identificazione.