abbadia

Abbadia, bambini a scuola dai Vigili per il patentino di pedoni e ciclisti

Attraversare la strada, andare in bici e in auto in sicurezza: insegnanti e agenti di Polizia locale insegnano le norme basilari ai "grandi" della scuola dell'infanzia.

Abbadia, bambini a scuola dai Vigili per il patentino di pedoni e ciclisti
Pubblicato:

Anche quest'anno si è concluso il corso di educazione stradale rivolto ai "grandi" della scuola dell'infanzia Casa del Bambino di Abbadia, con la presenza della Polizia locale, dell'insegnante Simona e della coordinatrice Paola. Al termine del corso i bambini hanno conseguito il patentino per pedoni e biciclette.

Abbadia, bambini a scuola dai Vigili per il patentino di pedoni e ciclisti

Il corso consisteva in due lezioni: una teorica e una pratica. Le norme di comportamento e le regole da seguire per percorrere la strada in sicurezza sono stati i principali argomenti trattati, oltre alla segnaletica stradale, orizzontale e verticale, semaforica e manuale degli agenti del traffico.

Tra gli argomenti insegnati ai bambini anche come attraversare sulle strisce pedonali e i comportamenti da adottare quando si cammina sulla strada in assenza di marciapiede. Inoltre, per tutelare la loro sicurezza in auto, si è sottolineata l'importanza dello stare nel seggiolino ed essere allacciati correttamente. In ultimo, le regole per andare in bicicletta in sicurezza. L'attenzione è ricaduta sull'utilizzo del casco, proprio perché imparare ad indossare questa protezione è fondamentale. L'Amministrazione comunale ha donato a ciascun bambino un caschetto. I bambini sono stati particolarmente attenti e hanno interagito con gli operatori di Polizia locale ponendo numerose domande.

L'obiettivo: far sì che i bambini diventino utenti sicuri e consapevoli del sistema stradale

La finalità principale del progetto di educazione stradale per i bambini della scuola dell'infanzia, che nasce dalla necessità di attivare fin dalla più tenera età una conoscenza delle regole di base che salvaguardino la sicurezza stradale, oltre al valore della tematica del rispetto reciproco, è contribuire al processo di formazione dei più piccoli, all'interno di quel grande campo di raccordo culturale e interdisciplinare che è l'educazione alla convivenza civile.

Il progetto ha come obiettivo quello di avviare i bambini a divenire utenti sempre più sicuri e consapevoli del sistema stradale, favorendo lo sviluppo della loro sicurezza nei riguardi della strada, aiutandoli a conoscere le regole e i linguaggi non verbali caratteristici dei segnali stradali e ponendo le basi di un corretto comportamento da tenere sulla strada, come pedoni, come ciclisti e come passeggeri di auto e scuolabus.

educazione stradale abbadia (1)
Foto 1 di 3
educazione stradale abbadia (2)
Foto 2 di 3
educazione stradale abbadia (1)
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali
Necrologie