"A scuola uguali": raccolta di materiale per i bimbi accolti dai Padri Somaschi
Adesioni fino al 6 ottobre prossimo

Quaderni, penne e matite per i minori in difficoltà accolti da Fondazione Somaschi. Si è aperta nella giornata di ieri, lunedì 29 agosto, “A scuola uguali”, iniziativa lanciata dalla Fondazione Somaschi Onlus, per la raccolta straordinaria di beni scolastici per i bambini e i ragazzi fragili accolti nelle sue comunità e case famiglia, più di 100 in Lombardia, di cui 38 in provincia di Lecco.
"A scuola uguali": raccolta di materiale per i bimbi accolti dai Padri Somaschi
L’inizio della scuola è alle porte e, come in una grande famiglia, anche nelle comunità di Fondazione Somaschi che accolgono i minori soli o vittime di situazioni familiari difficili è corsa a recuperare tutti i materiali scolastici indispensabili per cominciare bene un nuovo anno sui banchi.
I bambini e i ragazzi a cui la Onlus deve provvedere, però, sono davvero tanti, complessivamente oltre 200. Fondazione Somaschi li accoglie in comunità e case famiglia dedicate a minori soli e a nuclei mamma-bambino in difficoltà gestite da laici e religiosi in diverse zone d’Italia. Solo in Lombardia sono accolti più di 100 bambini e ragazzi in condizione di fragilità, di cui 38 proprio in provincia di Lecco, nella Casa San Girolamo, a Somasca di Vercurago.
Per questo, la Fondazione fa appello alla generosità dei cittadini e lancia anche quest’anno la raccolta “A scuola uguali”, chiedendo a chi può di donare quaderni, penne, pennarelli, matite colorate, compassi, astucci, zaini e qualunque altro bene scolastico di prima necessità.
Piergiorgio Novelli, presidente di Fondazione Somaschi
“I nostri bambini e ragazzi – afferma padre Piergiorgio Novelli, presidente di Fondazione Somaschi – meritano un inizio di scuola sereno e gioioso, come tutti, se non di più. Alle spalle, infatti, non hanno un’estate spensierata in famiglia. Le spese per fare in modo che abbiano lo zaino pieno, perché possano sentirsi uguali agli altri almeno sui banchi, sono tante. Per questo chiediamo a chi può di aiutarciù" .
La raccolta è attiva dal 29 agosto e proseguirà fino al 6 ottobre prossimo. Le donazioni potranno essere spedite o consegnate direttamente presso le diverse Comunità di Fondazione Somaschi dislocate sul territorio, possibilmente previo accordo telefonico. Per gli indirizzi e i recapiti è consultabile il sito internet www.fondazionesomaschi.it.
Per il territorio della Valle San Martino, Casa di San Girolamo si trova in viale Papa Giovanni XXIII n. 4, a Somasca di Vercurago (telefonare allo 0341 420046 o scrivere a posta@casasangirolamo.it ).
È possibile aderire all’iniziativa anche contribuendo all’acquisto dei materiali scolastici selezionati dagli educatori nella lista online https://amzn.eu/gTTpLV6 .
Luca de Cani