lecco

A Lecco oltre 227mila euro per il nuovo Centro del Riuso di Via Toscanini

Il finanziamento sosterrà la realizzazione degli spazi con funzione didattica e formativa nel Centro del Riutilizzo di Via Toscanini

A Lecco oltre 227mila euro per il nuovo Centro del Riuso di Via Toscanini
Pubblicato:

Con l’approvazione dello scorrimento della graduatoria della misura regionale Ri.Circo.Lo. – dedicata alla prevenzione della produzione dei rifiuti e al potenziamento dei sistemi di raccolta per il recupero di materia – Regione Lombardia assegna 1.059.260,66 euro a quattro nuovi progetti locali, tra cui quello del Comune di Lecco, che riceverà 227.351,96 euro per la realizzazione degli spazi con funzione didattica e formativa nel futuro Centro del Riuso o Riutilizzo  di Via Toscanini.

Il progetto lecchese rientra nella Linea di finanziamento “Infrastrutture per la prevenzione dei rifiuti – Centri del Riutilizzo”, finalizzata a sostenere gli enti che progettano la realizzazione, l’ampliamento o la modifica di centri dedicati al riuso, contribuendo in modo concreto alla riduzione dei rifiuti urbani.

A Lecco oltre 227mila euro per il nuovo Centro del Riuso di Via Toscanini

“Il progetto del Centro del Riutilizzo a Lecco è un esempio virtuoso di come le politiche ambientali e sociali possano integrarsi – dichiara il Consigliere Regionale lecchese Giacomo Zamperini, componente della VI Commissione Ambiente Energia e Clima di Regione Lombardia – Grazie a questo contributo potremo realizzare un luogo concreto dove economia circolare, solidarietà e sensibilizzazione si incontrano.

Il finanziamento sosterrà la realizzazione degli spazi con funzione didattica e formativa nel Centro del Riutilizzo di Via Toscanini, che si configura come prototipo gestionale del futuro Centro, uno spazio innovativo pensato non solo per il recupero e la redistribuzione di beni ancora utili come giocattoli, vestiario, oggetti per la casa, articoli per la prima infanzia, alimenti a lunga conservazione, ma anche come luogo di educazione, inclusione sociale e promozione dell’economia circolare.

Doppia soddisfazione visto che a coordinare le attività connesse al riuso sarà l’associazione Gli Amici di Pedro ODV, presieduta dall’amico Enrico Merlino. Una visione sostenibile che guarda al futuro della nostra comunità.

Ringrazio l’Assessore Regionale all’Ambiente Giorgio Maione, per l’attenzione alle tematiche della sostenibilità e per lo stanziamento di queste importanti risorse.”

Il nuovo finanziamento si aggiunge ai 10 milioni di euro già assegnati da Regione Lombardia a 87 comuni per progetti simili. Nella provincia di Lecco sono due i progetti finanziati, per un totale di 97.432 euro: 57.436 euro destinati al Comune di Lecco e 39.996 euro a Cesana Brianza.

Necrologie