sensibilizzazione

A Civate la Giornata del verde pulito, alla scoperta della biodiversità in campo e in cucina

Un percorso laboratoriale condotto dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni e rivolto quest’anno agli alunni della scuola secondaria di I grado

A Civate la Giornata del verde pulito, alla scoperta della biodiversità in campo e in cucina
Pubblicato:

Si è svolta ieri, sabato 10 maggio 2025, la giornata conclusiva del progetto Verde Pulito, che da anni il Comune di Civate propone alle scuole e al territorio per sensibilizzare sempre di più i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e per sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive, promuovendo in questo modo la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale.

A Civate la Giornata del verde pulito, alla scoperta della biodiversità in campo e in cucina

Non solo una Giornata quindi, come vuole la legge regionale 14/1991 che l’ha istituita in tutta la Regione, ma un percorso laboratoriale progettato e condotto dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni e rivolto quest’anno agli alunni della scuola secondaria di I grado dell’istituto comprensivo di Civate alla scoperta delle piante spontanee e dell’orto, della loro coltura e utilizzi in cucina, ieri e oggi. Una proposta che, non limitandosi solo alla giornata di pulizia del territorio, permette di compiere un’azione più incisiva sulle giovani generazioni.

I percorsi alla scoperta della biodiversità

Le classi 1A, 1B della secondaria di I grado hanno partecipato ad un percorso di esplorazione dell’ambiente naturale scoprendo le erbe spontanee nei prati e realizzando un erbario artistico. Successivamente
hanno creato un modello di serra idroponica, utilizzando materiali di riciclo e scoprendo quali sono i vantaggi di questo tipo di coltura, si sono poi messi in gioco per scoprire cos'è e come si calcola la propria impronta
idrica.

Le classi 2A e 2B hanno invece intervistato nonne e nonni della Casa del Cieco, confrontando i cibi di ieri e di oggi, la stagionalità dei prodotti dell’orto e i loro utilizzi nella cucina di una volta. Per prepararsi alla giornata di sabato hanno inoltre preparato una presentazione per compagni e i genitori.

La Giornata di pulizia

Sabato gli studenti della scuola primaria e secondaria dell'istituto comprensivo di Civate, insieme ai loro genitori, hanno partecipato alla Giornata di pulizia presentando alcuni laboratori sul tema del cibo
sperimentati nei percorsi in classe (stagionalità, coltivazione, erbe spontanee, il cibo di ieri e di oggi).

Dopodiché, lungo le sponde del lago hanno raccolto i rifiuti, lasciando il sentiero ancora più pulito. Il tutto si è concluso con una gradita merenda. La Cooperativa Liberi Sogni ringrazia il Comune di Civate che da anni sostiene questi percorsi, i volontari della Protezione civile di Civate e gli insegnanti della scuola secondaria per la collaborazione.

Tutte le foto:

WhatsApp Image 2025-05-11 at 09.43.25
Foto 1 di 7
WhatsApp Image 2025-05-11 at 09.40.42
Foto 2 di 7
WhatsApp Image 2025-05-11 at 09.40.42 (1)
Foto 3 di 7
WhatsApp Image 2025-05-10 at 14.42.38
Foto 4 di 7
WhatsApp Image 2025-05-10 at 14.42.38 (2)
Foto 5 di 7
WhatsApp Image 2025-05-10 at 14.42.38 (1)
Foto 6 di 7
WhatsApp Image 2025-05-10 at 14.42.34
Foto 7 di 7
Seguici sui nostri canali
Necrologie