Bocciolo della Rosa

90 chilometri a piedi in cinque giorni: ecco il Cammino dell'Alta Brianza e del Triangolo Lariano

Arrivo e partenza saranno al Rus Cassicicum di Cassago Brianza, ove Agostino maturò la sua conversione e si preparò al battesimo ambrosiano, dall’estate del 386 alla primavera del 387 d.C.

90 chilometri a piedi in cinque giorni: ecco il Cammino dell'Alta Brianza e del Triangolo Lariano
Pubblicato:

A beneficio di coloro che volessero provare l’esperienza di un breve ma intenso cammino lento senza tuttavia doversi allontanare dalla Lombardia, per l’Anno Santo 2025 l'Associazione Cammino di Sant'Agostino propone “il Bocciolo della Rosa”, un’esperienza di pellegrinaggio meno impegnativa - ma in ogni caso forte e pregnante - di cammino devozionale sul percorso del cosiddetto “Cammino della Rosa”. E’ il Bocciolo una riduzione a cinque giorni del più lungo Cammino di S. Agostino, di forte suggestione storico-ambientale nel verde collinare dell’Alta Brianza monzese, comasca e lecchese e del Triangolo Lariano: un totale di circa 90 km a piedi con visita a cinque Santuari mariani. Arrivo e partenza saranno dal/al Rus Cassicicum di Cassago Brianza, ove Agostino maturò la sua conversione e si preparò al battesimo ambrosiano, dall’estate del 386 alla primavera del 387 d.C.

90 chilometri a piedi in cinque giorni: ecco il Cammino dell'Alta Brianza e del Triangolo Lariano

Per l’anno giubilare 2025 l’Associazione Cammino di S. Agostino, in sinergia con l’Associazione S. Agostino di Cassago Brianza, curerà quindi la consegna ai camminanti della credenziale del pellegrino da vidimarsi alla partenza/arrivo e ai cinque Santuari mariani visitati, coordinando le risorse di accoglienza presenti lungo le cinque giornate del percorso: il pellegrino potrà dormire fermandosi sempre, in luoghi in ogni caso agevoli da raggiungere coi mezzi pubblici, grazie alla presenza di linee autobus e treno che consentiranno di gustare un’esperienza “a misura di pellegrino” in Brianza, senza alcun utilizzo dell’automobile. Il percorso pellegrino del Bocciolo della Rosa è concepito ad anello, con partenza e arrivo a Cassago Brianza-Rus Cassiciacum, secondo il seguente itinerario (90 km totali):

1. Cassago Brianza (LC) – Monguzzo (CO) 17 km
2. Monguzzo (CO) - Caslino d’Erba (CO) 18 km
3. Caslino d’Erba (CO) – Valmadrera (LC) 15 km
4. Valmadrera (LC) – Pusiano (LC) 14 km
5. Pusiano (LC) – Cassago Brianza (LC) 26 km

Sul sito internet www.camminodiagostino.it sono fornite tutte le informazioni relative all’accoglienza, sia per il soggiorno e per il pranzo-cena del pellegrino, con tutti gli aspetti logistici necessari. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, i pellegrini potranno dunque disporre di una nuova esperienza di cammino, nel cuore più verde della Lombardia. Questi i luoghi di fede ove sarà possibile vidimare la Credenziale del pellegrino:

• Santuario della Madonna della Noce – Inverigo (CO)
• Santuario della Madonna di Lourdes – Monguzzo (CO)
• Santuario della Madonna di San Calocero – Caslino d’Erba (CO)
• Santuario della Madonna di San Martino – Valmadrera (LC)
• Santuario della Madonna della Neve – Pusiano (LC)
• Chiesa dei SS. Giacomo e Brigida, Rus Cassiciacum – Cassago Brianza (LC)

Ospitalità convenzionata lungo il percorso

Partenza - Arrivo

Cassago Brianza / Rus Cassiciacum - Associazione Sant’Agostino
P.zza don Giovanni Motta, Cassago (LC)
Telefono: 039 9217646 - info@cassiciaco.it

ospitalità 1° giorno
Hotel Nastro Azzurro
Via Chiesa 8, Monguzzo CO
Telefono: 031 617373
Hotel Pontenuovo
Via Roma, 12A, Merone CO
Telefono: 031 650827

ospitalità 2° Giorno
Centro Polifunzionale La Curt
Piazza Mazzini, Caslino d’Erba CO
Telefono: 031 621033

ospitalità 3° Giorno
Hostaria da Edo
Via Valle dell'Oro 4, Civate LC
Telefono: 0341 210206
Albergo Dogana Vecchia
Via Provinciale 25, Civate LC
Telefono: 0341 211198

ospitalità 4° Giorno
B&B Leon d'Oro
Piazza Parini 2, Pusiano CO
Telefono: 329 898 7869

Seguici sui nostri canali
Necrologie