33^ Maratona Telethon Lecco, un nuovo primato: raccolti 421.300 euro
Battuta di oltre 55mila euro la cifra record della scorsa edizione

421.300 euro: un nuovo primato per la Maratona di Telethon, che quest'anno è riuscita a battere di oltre 55mila euro la cifra record della scorsa edizione. Una cifra che - come evidenziato da Renato Milani, coordinatore di Telethon Lecco, nel corso della conferenza stampa tenutasi nella mattinata di oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, in Sala Consiliare - negli anni è aumentata considerevolmente, passando dai 6271 euro raccolti nella prima edizione, quella del 1992, all'incredibile cifra attuale.

33^ Maratona Telethon Lecco, un nuovo primato: raccolti 421.300 euro
Nel dettaglio, 176.285 euro sono stati raccolti attraverso varie iniziative benefiche promosse sul territorio; 74.127 dalle aziende; 126.476 offerti dalle associazioni; 44.412 frutto delle attività svolte nelle scuole. Un lavoro di squadra che ha coinvolto 90 comuni, circa 70 aziende e 50 scuole. Da tempo Lecco è la prima provincia italiana per raccolta fondi, con quasi 6 milioni di euro raccolti in oltre 30 anni.
"Abbiamo preso l'impegno di superare noi stessi e ce l'abbiamo fatta - così il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni - Tutto il sistema di comunità si è attivato e questo lavoro oggi assume un grande significato. La città di Lecco è eccellente per tanti aspetti, da quelli legati al mondo del lavoro a quelli riguardanti il ramo della formazione, ma anche per la sua generosità". Una "maratona" a cui, come sottolineato dalla presidente della Provincia, Alessandra Hofmann, "tutto il territorio partecipa con il sorriso, ma anche con quella grinta e quella tenacia che portano a risultati straordinari". "Sui cioccolatini di Telethon si legge la frase 'Mi fido di te': io mi immagino che siano le persone malate a dircelo", conclude.

Una realtà, Fondazione Telethon, che è unica al mondo perché - come spiegato dal direttore generale Ilaria Villa - è la prima e unica charity che opera come un'azienda farmaceutica: "La vostra generosità è stata inserita in una macchina virtuosa di ricerca scientifica, condotta con rigore per molti anni - prosegue Villa - Sul mercato attualmente ci sono 13 farmaci di Telethon: è un numero grandissimo considerando il lavoro che c'è dietro, ma le malattie rare sono 7000; la battaglia è ancora lunga".
Infine, Gerolamo Fontana, presidente di Uildm Lecco, ha concluso ringraziando i volontari per il loro assiduo impegno, e ha lanciato un appello: "Il nostro territorio è bello perché se c'è un'occasione noi la prendiamo al volo, ma il problema è che stiamo diventando vecchi, per questo voglio lanciare un appello affinché qualcuno ci dia una mano".

A conclusione della conferenza stampa, Anna Screpis del Comitato lecchese di Telethon ha consegnato una targa da parte di tutti i volontari a Milani e a Fontana, come segno di ringraziamento.

Due eventi per sostenere Telethon
Sono in programma per i prossimi giorni due eventi per raccogliere fondi per Telethon: venerdì 28 febbraio alle 21 al Teatro Cenacolo Francescano di Lecco andrà in scena il concerto live acustico dei Matia Bazar, patrocinato dal Comune di Lecco, con la special guest Cecilia Larosa e la partecipazione del maestro Piero Cassano.
Giovedì 6 marzo alle 21 andrà invece in scena al cineteatro Smeraldo di Airuno la Treves Blues Band con Lou Marini dei Blues Brothers Band .come special guest. Per entrambi gli eventi i biglietti vanno acquistati online sul sito www.nonsoloturismo.net.