La cerimonia

25 aprile, una folla immensa per l'80esimo anniversario della Liberazione

Il presidente Anpi: "In un mondo che corre sempre più veloce, i tempi della democrazia sembrano obsoleti: siamo di fronte ad una sfida inedita, migliorare le istituzioni democratiche senza snaturarle"

25 aprile, una folla immensa per l'80esimo anniversario della Liberazione
Pubblicato:

Una folla mai vista negli ultimi trent'anni ha partecipato nella mattinata di oggi, venerdì 25 aprile 2025, alle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

25 aprile, una folla immensa per l'80esimo anniversario

La cerimonia è iniziata nella basilica di San Nicolò con la Messa presieduta dal prevosto monsignor Bortolo Uberti alla presenza di autorità civili e militari e dei rappresentanti di molte associazioni. La celebrazione è stata animata Dal coro Alpini Lecchesi diretto dal maestro Bussani. Durante l'omelia, il prevosto ha sottolineato che, non solo per questa occasione, dobbiamo rilasciare "non un odore acre di armi, ma un profumo di libertà".

l termine della cerimonia religiosa, si è formato il corteo che, accompagnato dal corpo musicale Alessandro Manzoni diretto dal Maestro Danilo Scichitano, si è diretto al monumento dei caduti della Liberazione dove sono state deposte le corone.

Il corteo ha quindi raggiunto piazza Diaz  dove è stato letto il messaggio del presidente Sergio Mattarella dedicato a Lecco,  città medaglia d'argento per la Resistenza.

L'alzabandiera - poi subito posizionata a mezz'asta in segno di lutto per la scomparsa di papa Francesco - ha preceduto i discorsi ufficiali. Hanno preso la parola il sindaco Mauro Gattinoni (Leggi qui il suo discorso), il vice presidente della Provincia Mattia Micheli (Leggi qui il suo  discorso).

Quindi il prefetto Sergio Pomponio ha sottolineato: "I processi storici sono ineluttabili, la lotta partigiana ha contribuito in maniera  decisiva ad abbattere il nazifascismo. Dietro ogni partigiano c'era un 'idem sentire' che attraversava in maniera trasversale tutta la società italiana. Quale è l'eredità del 25 aprile oggi? Innanzitutto la libertà, ma anche la Costituzione, faro del nostro avvenire. I diritti devono essere garantiti, questo è l'impegno nostro e dello Stato".

E il presidente dell'Anpi provinciale Enrico Avagnina, dopo aver ricordato la figura e l'impegno di Giancarla Riva Pessina, ha evidenziato: "La Costituzione è l'eredità della Liberazione: una delle più belle al mondo ma oggi disattesa e messa in discussione. Oggi sono in crisi tre pilastri: la partecipazione, il dialogo e l'equilibrio tra i poteri. In un mondo che corre sempre più veloce, i tempi della democrazia sembrano obsoleti: siamo di fronte ad una sfida inedita, migliorare le istituzioni democratiche senza snaturarle".

E ha concluso rimarcando la necessità di ripudiare la guerra e il riarmo, con un riferimento all'articolo 11 della Costituzione, e con un ricordo di papa Francesco, un pontefice che si è sempre speso per la pace e per gli ultimi.

La cerimonia si è chiusa con Bella Ciao eseguita dalla banda Manzoni

WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.21.16 (1)
Foto 1 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.21.16 (2)
Foto 2 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.21.16 (3)
Foto 3 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.21.16 (4)
Foto 4 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.21.16
Foto 5 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.23.47 (1)
Foto 6 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.23.47
Foto 7 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.25.44
Foto 8 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.09.24
Foto 9 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.09.25
Foto 10 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.09.36
Foto 11 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.09.50
Foto 12 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.36 (1)
Foto 13 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.36 (2)
Foto 14 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.36 (3)
Foto 15 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.36 (4)
Foto 16 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.36
Foto 17 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.37 (1)
Foto 18 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.37 (2)
Foto 19 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.11.37
Foto 20 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.16.14
Foto 21 di 22
WhatsApp Image 2025-04-25 at 14.17.12
Foto 22 di 22

 

Mario Stojanovic

Seguici sui nostri canali
Necrologie