11 anni senza Ciapìn, una serata per ricordarlo

Domani, venerdì 30 agosto alle 21, al rifugio Sel ai Piani dei Resinelli è in programma la serata"Sulle orme di Ciapin" organizzata da il Gruppo Alpinistico GAMMA Lecco, la Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino e Casa Museo Villa Gerosa ai Piani dei Resinelli, nel Parco Valentino. Sarà un'occasione per ripercorrere le tracce della sua straordinaria avventura di alpinista e di uomo. Interverranno Robi Chiappa, Alberto Benini, Pietro Corti.

11 anni senza Ciapìn, una serata per ricordarlo

Sono passati undici anni da quando Daniele Chiappa, lecchese, una delle persone più significative del Soccorso alpino e speleologico, non c’è più. Era il 30 agosto del 2008, aveva 56 anni. Daniele, ma tutti lo chiamavamo e lo chiamiamo ancora Ciapìn, ha dedicato la sua vita alla montagna e a fare crescere il Soccorso, in particolare la XIX Lariana, di cui è stato responsabile.

L’omaggio del Soccorso Alpino

“Un uomo che aveva alle spalle notevoli esperienze alpinistiche in tutto il mondo, oltre che sulle cime di casa: memorabile la prima salita al Cerro Torre, in Patagonia, nel 1974, con i Ragni di Lecco” sottolinenano dal Soccorso alpino e speleologico lombardo . “Ha anche pubblicato un libro, dal titolo “Nell’ombra della luna. Storie di soccorso alpino”, in cui racconta i momenti più importanti della sua vita di alpinista e di soccorritore. Ai Piani di Bobbio, il centro di formazione del Soccorso alpino è dedicato a lui. Baita Ciapìn, un edificio rurale recuperato e attrezzato per questo scopo, è diventato un riferimento indispensabile per la Delegazione e non solo. Spesso infatti si organizzano iniziative aperte a tutti e momenti per ricordare e ringraziare chi non c’è più. Restano però per sempre gli insegnamenti, la generosità, il ricordo di un amico”.

Il ricordo dei Ragni di Lecco

“Daniele Chiappa  è stato uno dei protagonisti della straordinaria stagione dei Ragni negli anni ’70 e poi fondatore, assieme ad altri “fuoriusciti” dai Maglioni Rossi, dei Gamma, altro prestigioso gruppo alpinistico lecchese –  ricordano i Ragni di Lecco – Giovanissimo ha fatto parte della spedizione al Cerro Torre del 1974 raggiungendo la vetta assieme a Mario Conti, Pino Negri e Casimiro Ferrari. Fondamentale è stato il suo contributo all’evoluzione del soccorso alpino a livello regionale e nazionale. La sua grande sensibilità lo ha poi portato a comprendere l’importanza storica e culturale della tradizione alpinistica lecchese facendone l’ideatore e promotore del progetto MOdiSCA (http://osservatorioalpinisticolecchese.com/archivio-modisca/).

Sulle orme di Ciapin

Domani, venerdì 30 agosto alle 21, al rifugio Sel ai Piani dei Resinelli è in programma la serata”Sulle orme di Ciapin” organizzata da il Gruppo Alpinistico GAMMA Lecco, la Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino e Casa Museo Villa Gerosa ai Piani dei Resinelli, nel Parco Valentino. Sarà un’occasione per ripercorrere le tracce della sua straordinaria avventura di alpinista e di uomo. Interverranno Robi Chiappa, Alberto Benini, Pietro Corti.