AMBIENTE

Regione Lombardia stanzia 560.746 euro per le Comunità montane

Un contributo straordinario per sostenere i servizi essenziali e le funzioni associate nei territori montani

Regione Lombardia stanzia 560.746 euro per le Comunità montane

Regione Lombardia, su proposta dell’Assessore Regionale alla Montagna, Massimo Sertori, ha stanziato un contributo straordinario di 560.746 euro a favore delle Comunità montane lombarde, a integrazione della quota di funzionamento per l’anno 2025. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di sostegno alle aree montane, che comprende anche gli 850.000 euro già previsti per le due Comunità Montane della provincia di Lecco: 455.510 euro per Lario Orientale – Valle San Martino e 391.088 euro per Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera.

Regione Lombardia stanzia 560.746 euro per le Comunità montane

“Le Comunità montane lecchesi sono fondamentali per garantire servizi essenziali ai cittadini dei nostri territori montani”, afferma il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Montagna Giacomo Zamperini. “Questo ulteriore contributo regionale, per il quale ringrazio l’Assessore Regionale alla Montagna, Massimo Sertori, rappresenta un passo importante per sostenere concretamente le funzioni in forma associata, migliorando l’efficienza dei servizi e la qualità della vita nelle nostre valli.”

Regione Lombardia, con decisione della Giunta, assegna quindi alle Comunità montane un contributo aggiuntivo una tantum, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, di 560.746 euro che si aggiunge alla quota dell’annualità 2025. Uno stanziamento che vuole sostenere e incentivare l’esercizio delle funzioni in forma associata.

“Le Comunità montane della Lombardia – ricorda l’assessore Sertori dopo il via libera della Giunta regionale – oltre alle funzioni proprie esercitano per i Comuni aderenti una serie di funzioni e servizi in gestione associata. Sono realtà che coprono il 40% del territorio lombardo e seguono una popolazione superiore a 1,2 milioni di abitanti che vivono in 509 Comuni”. “Considerando questi dati e volendo sostenere e incentivare i servizi che erogano ai cittadini – sottolinea l’assessore – come Regione abbiamo ritenuto importante garantire un contributo, una tantum e aggiuntivo alla quota destinata per i servizi tradizionali per il 2025”.

La delibera approvata attribuisce alle Comunità montane lombarde un contributo straordinario di 560.746 euro a integrazione di quello di funzionamento per l’anno corrente 2025. In un’ottica di economicità e di efficienza amministrativa, il riparto delle risorse è effettuato seguendo gli stessi criteri previsti per l’erogazione del Contributo statale regionalizzato alle Gestioni Associate.

“Sostenere le Comunità montane – conclude Sertori – significa valorizzare i rapporti con il partenariato locale, economico e sociale, e con le istituzioni locali favorendo l’erogazione di servizi nei territori montani, dove la fruizione degli stessi non è sempre così agevole, e di garantirli attraverso realtà che ben conoscono i luoghi anche più piccoli, e le loro necessità, come le Comunità montane”.

“È essenziale che le risorse vengano destinate a interventi strategici come la prevenzione del dissesto idrogeologico, la valorizzazione delle energie rinnovabili e il sostegno alle eccellenze agroalimentari locali”, conclude Zamperini, ribadendo l’importanza del contributo per le Comunità montane lecchesi.