Il Comando Vigili del Fuoco di Lecco nel periodo dal 01 gennaio 2020 al 31 ottobre 2020 ha effettuato 2285 interventi per soccorso tecnico urgente ovvero l’ 11,61% in meno rispetto all’anno precedente. Una contrazione che si è registrata soprattutto durante lockdown totale ovvero dal 09 marzo al 18 maggio. 69 giorni durante i quali vigevano l’obbligo di permanenza nelle proprie abitazioni per tutti, la limitazione della libera circolazione delle persone e la chiusura della quasi totalità delle attività lavorative.
L’emergenza Covid riduce gli interventi dei Vigili del Fuoco
Secondo i dati diffusi oggi in occasione della celebrazione di Santa Barbara quest’anno si è registrata una diminuzione del 6.61% del totale degli incendi e un incremento del 9.28% degli interventi per soccorso persona. Gli interventi di ricerca persona dispersa in ambienti urbani, extraurbani, lacuali, fluviali e impervi sono stati 134.
Diminuite del 14.97% le richieste di intervento ai pompieri per incidenti stradali e calati del 10.92% anche quelli per frane e smottamenti. Infine quasi dimezzati (- 48.85%) gli allagamenti.