Martedì 28 ottobre 2025 nell’Aula Magna del presidio ospedaliero di Lecco si è tenuto il convegno dal titolo “La trasformazione della professione infermieristica: nuove visioni e strategie” – in occasione del 25° anniversario dell’inaugurazione dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” – un’opportunità di confronto e di riflessione sul percorso evolutivo della professione infermieristica, strettamente intrecciato con la crescita e la trasformazione della struttura sanitaria.
“La trasformazione della professione infermieristica”, il convegno all’ospedale Manzoni
L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti di settore, direttori generali, DAPSS, FNOPI e professionisti infermieristici, che hanno approfondito le principali tematiche e criticità legate al presente e al futuro della professione: Mario Giovanni Melazzini, direttore Generale al Welfare Regione Lombardia; Barbara Mangiacavalli, presidente Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI); Paola Carini, rappresentate Regione Lombardia; Laura Zoppini, vicecoordinatore SIDMI Regione Lombardia e DSS del GOM Niguarda; Davide Ausili, professore ordinario SSD MEDS-24/C Università degli Studi di Milano – Bicocca;
Stefania Di Mauro, professore associato SSD MEDS-24/C Università degli Studi di Milano – Bicocca; Fabio Fedeli, presidente OPI Lecco; Stefano Citterio, direttore DAPSS Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza; Marco Vergani, dirigente Professioni Sanitarie e Sociosanitarie ASST Brianza; Marco Trivelli, direttore generale
ASST Lecco e Giorgio Beretta, direttore f.f. DAPSS ASST Lecco.
Durante il convegno sono stati affrontati temi centrali per il futuro del sistema sanitario lombardo, tra cui la situazione attuale del personale infermieristico in Lombardia; l’evoluzione professionale e le prospettive future nel contesto sanitario; le criticità operative in ottica bottom-up; la sostenibilità del sistema sanitario e le strategie di sviluppo e le prospettive di Regione Lombardia per la trasformazione della professione infermieristica.
L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per condividere esperienze, visioni e strategie volte a sostenere e valorizzare il ruolo dell’infermiere, figura cardine del sistema sanitario e protagonista del cambiamento in atto. Nell’ambito di questa iniziativa, ASST Lecco ha inoltre proposto anche ai dipendenti due serate di proiezione al Cinema Teatro Nuovo Aquilone e all’Auditorium di Casatenovo del film “L’ultimo turno” di Petra Volpe, una riflessione circa il delicato momento storico per la professione infermieristica.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)