sport, turismo e cultura

In 4000 alla Camminata Manzoniana: la 52^ edizione si conferma un successo

Salvatore Cappello: "Ringraziamo Manzoni che ci sta permettendo di riscoprire la nostra città e i luoghi più belli del nostro territorio"

In 4000 alla Camminata Manzoniana: la 52^ edizione si conferma un successo

Sotto “il cielo azzurro di Lombardia” tanto decantato dal Manzoni, è partita nella mattinata di oggi, domenica 5 ottobre 2025, la Camminata Manzoniana. 4000 i partecipanti: la 52^ edizione dell’evento promosso da Ltm (Lecchese Turismo Manifestazioni) che ogni anno richiama migliaia di lecchesi, ma anche tante persone provenienti da fuori, si conferma dunque un grande successo. Il ricavato della manifestazione, come ogni anno, sarà devoluto a Fondazione Telethon.

In 4000 alla Camminata Manzoniana: la 52^ edizione si conferma un successo

La camminata ha preso il via tra le 8.30 e le 9.30 dal piazzale del centro commerciale Meridiana; tre i percorsi previsti: 5,5 Km, 11 Km e 20 Km, costellati da “quadri manzoniani” messi in scena dalla compagnia teatrale “Il Filo Teatro” e non solo: il tradimento di suor Gertrude, la caratteristica scena dell’Addio Monti, le confessioni di Lucia, e tante altre. Un’ottantina in tutto gli attori presenti e 12 le scene rappresentate, una in più rispetto alla scorsa edizione, della durata di circa tre minuti ciascuna.

A dare il via alla manifestazione la vicesindaco di Lecco Simona Piazza e il consigliere regionale Giacomo Zamperini, accompagnati dagli Sbandieratori di Primaluna. Presenti all’evento anche i City Angels guidati dalla coordinatrice Paola Corti.

Alfredo Polvara, Salvatore Cappello, Giacomo Zamperini e Simona Piazza

Un’edizione che – sottolinea Alfredo Polvara di Ltm, storico organizzatore della Camminata Manzoniana – si conferma un successo: “Stiamo superando i 4000 partecipanti; oggi è una giornata stupenda, anche quest’anno ci è andata bene con il meteo. Meglio di così non si può. Quella di oggi è una delle più grandi manifestazioni a livello lombardo. Oltre a sport, turismo e cultura si unisce anche l’aspetto sociale. Grazie a tutti i volontari che ci hanno dato una mano e alle varie associazioni presenti”.

Soddisfatto anche il presidente di Ltm, Salvatore Cappello: “Ringrazio tutti per la partecipazione. Per la prima volta sono stato io a dare il via a questa manifestazione e sono rimasto impressionato nel vedere la presenza di tantissima gente non solo lecchese ma anche proveniente dal territorio circostante, qualcuno addirittura – mi dicono – arriva anche dall’estero. Questa è una grande soddisfazione; ringraziamo anche Alessandro Manzoni che ci sta permettendo di riscoprire la nostra città e i luoghi più belli del nostro territorio”. In fondo Don Lisander è proprio il protagonista assoluto della manifestazione, con il suo romanzo e i personaggi e i luoghi che ruotano intorno ad esso.

Giacomo Zamperini, Alfredo Polvara e Salvatore Cappello

Quest’anno la più piccola partecipante alla camminata è Nicole, di soli 5 mesi, accompagnata dalla mamma e dalla cuginetta.

Nicole, 5 mesi, la più piccola partecipante, con la mamma e la cuginetta Stella

Dopo aver percorso diverse tappe, ripercorrendo i luoghi manzoniani attraverso la città, il corteo confluirà nuovamente nel piazzale della Meridiana intorno alle 13.30 per la conclusione della manifestazione.

Mario Stojanovic