Giornata regionale per le montagne, Straniero: "Parliamo delle scelte per i nostri territori montani"
Il consigliere Straniero: "L'istituzione di questa giornata deve rappresentare l’occasione per parlare delle scelte che Regione Lombardia fa per i nostri territori montani, purtroppo sempre all’insegna del risparmio”.

Una Giornata regionale per le montagne che non rimanga solo un’occasione isolata, ma aiuti davvero a valorizzare le peculiarità delle terre alte. Perché “la Lombardia è la montagna”, come ha commentato il Gruppo del Pd.
Giornata regionale per le montagne
Nel giorno in cui il consiglio ha approvato l’istituzione dell’evento. I dem hanno chiesto di inserire nell’ambito della legge la Carta etica della montagna per coinvolgere “tutti gli enti interessati, esprimendo così un forte impegno verso la montagna considerata patrimonio e risorsa insostituibile della collettività, concepita come luogo accessibile e fruibile da tutti, per le opportunità di sviluppo sociale ed economico che essa genera”.
Straniero: "Occasione per parlare dei nostri territorio montani"
Spiega il consigliere Raffaele Straniero: “La montagna lombarda conta 1 milione e 300mila abitanti, tanti quanti Milano, ma è evidente che il dibattito in Aula è sempre più rivolto al capoluogo. Quindi, l’istituzione di questa giornata deve rappresentare l’occasione per parlare delle scelte che Regione Lombardia fa per i nostri territori montani, purtroppo sempre all’insegna del risparmio”.