Ancora una mattina di passione per i pendolari lecchesi costretti a viaggiare in condizioni difficili sui convogli Trenord. L’ennesimo guasto tecnico, registrato nella notte presso il deposito ferroviario di Milano Fiorenza, ha provocato cancellazioni e variazioni sulla circolazione, con conseguenze pesantissime per studenti e lavoratori diretti a Milano.
Molti viaggiatori sono stati costretti ad ammassarsi sugli unici treni disponibili, in condizioni che in tanti hanno paragonato a “carri bestiame”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Ennesima mattinata di disagi per i pendolari lecchesi: guasto paralizza la linea Lecco–Carnate–Milano
Secondo quanto comunicato da Trenord, le soppressioni hanno riguardato:
-
Treno 24816 (Milano Porta Garibaldi 05:52 – Lecco 06:54)
-
Treno 24825 (Lecco 07:06 – Milano Porta Garibaldi 08:08)
- 24824 (MILANO PORTA GARIBALDI 07:52 – LECCO 08:54)
- 24833 (LECCO 09:06 – MILANO PORTA GARIBALDI 10:08)
I pendolari diretti a LECCO possono utilizzare il treno 24826 (MILANO PORTA GARIBALDI 08:22 – LECCO 09:24) I clienti diretti a MILANO PORTA GARIBALDI possono utilizzare il treno 24835 (LECCO 09:36 – MILANO PORTA GARIBALDI 10:38)
Il guasto è stato risolto dai tecnici di RFI, ma le ripercussioni si sono fatte sentire su tutta la mattinata, con ritardi e sovraffollamento a bordo dei convogli rimasti in servizio sulla linea Lecco – Carnate – Milano Porta Garibaldi.
Per l’ennesima volta, i pendolari hanno dovuto fare i conti con un inizio di settimana caratterizzato da criticità gravi e ripetute inefficienze, che rendono sempre più complicato il quotidiano viaggio verso Milano