VIA LIBERA

Ciclabile Lecco-Abbadia: a giugno la gara d'appalto

Secondo una stima iniziale, i lavori inizieranno nel primo trimestre del 2025 e dureranno all'incirca due anni. 

Ciclabile Lecco-Abbadia: a giugno la gara d'appalto
Pubblicato:
Aggiornato:

Si intravede la luce in fondo al tunnel per la realizzazione e il completamento della ciclabile Lecco - Abbadia. Sarà infatti pubblicata nel corso del mese di giugno la gara d'appalto per la realizzazione dell'attesa opera che affiancherà la SS36 tra i territori di Abbadia Lariana e Lecco. Un'intervento tanto atteso quanto complesso che si inserirà all'interno del Piano complessivo delle opere olimpiche Milano Cortina 2026, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per una copertura economica totale di circa 31 milioni e 955 mila euro.

Ciclabile Lecco-Abbadia: a giugno la gara d'appalto

Con l'appalto integrato affidato probabilmente nella metà del mese di settembre 2024 la pista ciclopedonale, in parte già realizzata nel lontano 2017, permetterà finalmente il transito di ciclisti e pedoni in sicurezza lontano dal traffico della superstrada. L'opera, garantirà inoltre un accesso in sicurezza al lago oltre chè ad un percorso che consentirà una maggior vigilanza costante sulle operazioni di verifica del viadotto. Secondo una stima iniziale, i lavori inizieranno nel primo trimestre del 2025 e dureranno all'incirca due anni.

I commenti delle autorità

“La ciclabile di Abbadia Lariana rappresenta un esempio pratico di legacy materiale sul territorio - afferma l'architetto Fabio Saldini, Commissario di Governo per l’opera - Grazie alle Olimpiadi sarà possibile apportare un miglioramento significativo e strategico per le comunità di Lecco e provincia. Un investimento con ricadute importanti e che si realizzerà grazie alla stretta sinergia con ANAS”.

"Si tratta di una tappa fondamentale nel percorso di realizzazione di un’opera tanto attesa dal territorio - commenta invece Mattia Micheli, vicepresidente della Provincia di Lecco e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità - che grazie a un intenso lavoro sinergico tra Provincia di Lecco, Comune di Abbadia Lariana, Regione Lombardia, Anas e Commissario Saldini. Le Olimpiadi di Milano-Cortina, oltre a essere un evento sportivo straordinario, rappresentano l’occasione per realizzare e lasciare in eredità delle infrastrutture che dureranno negli anni. Questa importante opera congiungerà il capoluogo di Provincia al territorio del lago e insieme al progetto Brezza su cui la Provincia di Lecco sta lavorando insieme agli enti, farà sì che la sponda orientale del Lago di Como sarà ancor maggiormente fruibile e attrattiva anche per la mobilità dolce”.

L'intervento del sottosegretario Mauro Piazza

In merito all’ottima notizia comunicata dal Commissario Straordinario per le Olimpiadi e la Provincia di Lecco, il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza commenta: “un passo avanti che segna come con costanza si è arrivati a un obiettivo importante per il nostro territorio, dopo anni di difficoltà. Un importante segnale di concretezza che conferma l’impegno del Governo, della Provincia di Lecco, di Regione Lombardia e del Commissario per la riuscita di un’opera che darà prestigio al nostro territorio. Ora si possono preparare a muovere le ruspe e a raggiungere un’infrastruttura strategia che grazie al cappello delle Olimpiadi, iniziativa fortemente voluta dal Presidente Fontana, oggi permette di realizzare un’opera pubblica che era attesa da decenni, grazie al Commissario straordinario e alla Provincia che in questi anni hanno seguito questa opera. Passo dopo passo portiamo a casa gli obiettivi infrastrutturali importanti per il territorio! Ringrazio il Ministro Matteo Salvini, il Presidente Attilio Fontana, il Vicepresidente provinciale Mattia Micheli, il Commissario Fabio Saldini. La Lega fa le cose".

Seguici sui nostri canali