Olginate sbanca Rimini, interrotta la striscia negativa
Prestazione di grande sostanza per la Npo Gordon

Olginate sbanca Rimini, interrotta la striscia negativa
Olginate sbanca Rimini, interrotta la striscia negativa
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Olginate interrompe la striscia negativa di tre sconfitte consecutive ottenendo un importante successo a Rimini, un campo difficile, espugnato prima solamente da Reggio Emilia.
Olginate entra in campo con il piglio giusto. Tagliabue, innescato a ripetizione da un ispiratissimo Planezio, autore di 6 punti e 4 assist nel solo primo quarto, fa la voce grossa sotto canestro, mentre Siberna e Rota, con un grande impatto in uscita dalla panchina, portano qualità e quantità alla causa olginatese.
Super Siberna nel secondo quarto
In apertura di secondo quarto la Npo Gordon prova a dare una scossa definitiva al match: un super Siberna e una grande difesa permettono agli ospiti di allungare fino al +19, mentre per Rimini, che non riesce mai a trovare il canestro per quasi tutta la prima metà della frazione, sembra notte fonda. Ma è proprio quando si trovano sull’orlo del baratro che i Crabs si rianimano, trovando i punti del nuovo acquisto Caroli e del sempreverde Foiera, oltre all’energia di Tiberti. All’intervallo lungo si va con Olginate avanti di 11 lunghezze.
Rimini ci prova ma Olginate è attenta
Al ritorno sul parquet, Rimini sembra aver definitivamente ritrovato il bandolo della matassa, con Caroli che continua a rappresentare una spina del fianco per la difesa biancoblu e ad un Foiera in gran serata. Al minuto 23 una bomba di Myers riapre definitivamente la contesa sul 42-47, ma Siberna e Tagliabue ricacciano indietro i padroni di casa con una bomba a testa. Nell’ultima frazione Rimini produce il suo massimo sforzo per cercare di ricucire lo strappo, giocando con grande aggressività in difesa e guidata dal solito Caroli nella metà campo offensiva. I padroni di casa riescono a rientrare nuovamente a meno 5, con una bomba di Signorini al 35’, ma dopo il time-out obbligato chiamato da coach Galli, i bianco-blu ritrovano la giusta determinazione e con i canestri di Planezio e Tagliabue ristabiliscono un margine di sicurezza tra loro e gli avversari, che non riescono più a trovare la via del canestro. A suggellare la vittoria arrivano infine i liberi di Bassani e Tagliabue e il contropiede di Rota.
Npo Gordon ritrova dunque la vittoria che mancava da un mese, ottiene due importanti punti in classifica e può ora pensare con serenità al match di sabato al Pala Ravasio contro la lanciatissima Faenza.
Il tabellino del match
RIMINI CRABS - NPO GORDON: 65 – 80 (14-24; 34-45; 49-62)
RIMINI CRABS: Galassi ne, Signorini 9, Altavilla ne, Toniato 5, Tartaglia ne, Myers 5, Busetto 4, Sipala 2, Tiberti 4, Moffa ne, Caroli 22, Foiera 14. All. Maghelli A.
NPO GORDON : Siberna 16, Planezio 16, Tagliabue 19, Todeschini 8, Bassani A. 5, Marinò 5, Seck 2, Rota 9, Bonfanti, Moretti, Maver, Butta. All. Galli A.