"Doccia fredda" nel week end, ma il tempo migliora PREVISIONI METEO E FOTO
Si avvicina il super Ponte di Pasqua: occhi puntati al cielo!

Brrrrrr. La neve caduta ieri sulle montagne lecchesi, frutto della doccia fredda del week end, fa pensare più all'inverno che alla primavera, ma le previsioni meteo (si spera) sono destinate a migliorare. I fiocchi hanno imbiancato nuovamente le cime, e non solo quelle più alte... ma già oggi l'azzurro fa capolino nei cieli lecchesi.



Ecco le immagini di Valcava e non solo di Meteo Val San Martino



Clicca e scorri per vedere le foto
E proprio da Meteo Val San Martino spiegano : "La goccia fredda transitata ieri ha lasciato il segno, con belle nevicate tardive ampiamente documentate su questa pagina con video e foto e sensibile calo termico con temperature crollate sotto le medie del periodo. 30.5 mm. accumulati ieri ad Olginate, 28.2 mm. a Pontida, 27.2 mm. a Erve e 22.1 mm. a Palazzago.
Ed ora cosa succede?Graduale ritorno a condizioni di bel tempo stabile grazie alla rimonta del #geopotenziale con una nuova espansione dell'anticiciclone ma tra oggi e domani assisteremo ad un pochino di residua instabilità in particolare sui nostri rilievi dove nei pomeriggi potranno formarsi addensamenti cumuliformi con possibilità di rovesci anche nevosi. Le temperature però tornano a salire: le minime sono già aumentate, seppur di poco, con Passo Di Valcava che torna in positivo a +0.7°C. Lo zero termico è atteso sui 1600 metri nelle ore centrali del giorno".
Le previsioni meteo di Arpa Lombardia
Stato del cielo: alla notte e primo mattino nuvolosità residua sui settori meridionali, nella giornata poco nuvoloso ma con sviluppo di cumuli nelle ore pomeridiane, più marcato sui rilievi.
Precipitazioni: in generale assenti; possibili deboli piovaschi residui alla notte e isolati rovesci posmeridiani su Alpi e Prealpi. Neve oltre 1500 metri.
Temperature: minime in lieve o moderato calo, massime in lieve o moderato aumento. In pianura minime intorno a 4 °C, massime intorno a 18 °C.
Zero termico: attorno a 1800 metri, in leggera risalita nella giornata.
Venti: in generale deboli o solo temporaneamente moderati, di direzione variabile nella giornata: al pomeriggio da est su pianura e Appennino, da sud sui restanti rilievi.
Domani
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso per irregolare sviluppo di cumuli, più marcato sui rilievi; dal pomeriggio velato o nuvoloso anche in pianura per nubi stratificate in quota.
Precipitazioni: assenti, salvo isolati rovesci dal pomeriggio ed in serata sui rilievi occidentali. Neve oltre 1400 metri.
Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve aumento.
Zero termico: attorno a 1800 metri.
Venti: deboli; in pianura orientali, in montagna dai quadranti meridionali.
La tendenza nei prossimi giorni
Mercoledì e giovedì poco nuvoloso o velato in pianura, con nuvolosità irregolare ad evoluzione diurna sui rilievi. Precipitazioni assenti. Minime stazionarie, massime in lieve aumento. Venti deboli di direzione variabile o a regime di brezza.