Biblioteca di Barzanò, la nuova sede sta per aprire

L'inaugurazione della struttura di via Pirovano si terrà domenica mattina.

Biblioteca di Barzanò, la nuova sede sta per aprire
Pubblicato:

Domenica 10 marzo si terrà l'inaugurazione della nuova Biblioteca di Barzanò con un programma ricco di eventi e incontri.

Apertura della nuova Biblioteca di Barzanò

Mancano pochi giorni all'apertura al pubblico della nuova sede della Biblioteca Comunale di Barzanò. Essa si strutturerà con spazi molto ampi collocati su due livelli, che consentiranno un servizio più agevole e una fruizione migliore da parte del pubblico. Saranno organizzate anche iniziative culturali e di invito alla lettura capaci di arricchire l'offerta. L'inaugurazione avverrà domenica 10 marzo in via Pirovano 5.

Un programma ricco di eventi e incontri

ore 11: taglio del nastro
Interviene Giancarlo Aldeghi, sindaco di Barzanò con la presenza di Gualtiero Chiricò, consigliere comunale delegato alla Cultura, e i membri della Commissione Cultura di Barzanò.

ore 11.15 - 12: scrittori che consigliano scrittori
Consigli di lettura presi dagli scaffali. Un minitour alla scoperta della nuova biblioteca e delle passioni di lettura di alcuni tra gli scrittori più affermati, accompagnati dal bibliotecario Alessio Galbiati.
Intervengono Piero Colaprico, scrittore di gialli e saggista e giornalista responsabile dell'edizione milanese di "Repubblica", e Paolo Moretti, giornalista e scrittore.

ore 15 - 18: scrittori che consigliano scrittori
Intervengono Elisabetta Bucciarelli, scrittrice e autrice teatrale, e Rosa Teruzzi, scrittrice e giornalista.

ore 16: Fabio Motto, letture da Verso casa. Reading poetico con Maria Aliev.
"Verso casa" è la sua prima raccolta di poesie, aforismi, pensieri: "Nascono da un'esigenza creativa, un'ispirazione incontenibile, un'immagine precisa che spalanca la porta del mio cuore, per far uscire le emozioni che prendono tante forme: musica, poesia o pittura".

In mostra: sovrapposizioni. Sculture luminose
Le opere di Diego Tomasoni, seguiranno un percorso lungo gli spazi della nuova biblioteca. Artista e designer, è autore di quadri astratti, ritratti, sculture lignee emetalliche, arredi, lampade, architetture complete.

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie