SEC presenta "Diamo un'anima alle imprese!" VIDEO
La responsabilità civile d'impresa come tema di grande attualità.
La Scuola di economia civile presenta "Diamo un'anima alle imprese!", un progetto presentato lunedì in un incontro presso la Camera di Commercio di Lecco.
Diamo un'anima alle imprese!
Nella serata di lunedì, presso la Camera di Commercio di Lecco, si è tenuto un incontro di grande attualità legato al tema delle imprese. Al centro della discussione, mediata e introdotta dall'imprenditore Angelo Cortesi, non è solo stato posto il tema di impresa sul territorio, ma del concetto di impresa civile a carattere generale, se non universale. Protagonista della serata è infatti stato "Diamo un'anima alle imprese!", il progetto condotto e promosso dalla Scuola di economia eivile. Durante la serata sono intervenuti Sabrina Bonomi, docente di Economia e gestione dell'impresa presso l'Università degli studi e-Campus; Silvia Vacca, presidente Sec; Michele Dorigatti, docente di Etica economica.
Il progetto e le sue finalità
In cosa consiste il progetto? Tre aziende del territorio di Lecco potranno sperimentare gratuitamente la valutazione dell’impatto generato dalla propria attività, secondo i principi dell’economia civile. Durante questo processo all'azienda saranno affiancati più consulenti per la declinazione della matrice di analisi, composta da quegli indicatori essenziali per la valutazione di impatto ambientale e sociale d'impresa. L’obiettivo è quello di favorire le condizioni per una cultura aziendale ispirata all'economia civile e di comunicare i risultati ottenuti ai propri stakeholder, nell’ottica di possibili sviluppi aziendali, partnership, relazioni con il territorio e finanziamenti. Le modalità di adesione per l’imprese sono ben definite: la manifestazione d’interesse al progetto dovrà essere formulata entro il 31 di questo mese; vi sarà poi una selezione entro la fine di aprile e l'inizio della sperimentazione da inizio maggio.



