Pd Calusco sponsorizza le primarie di questa domenica

Il gazebo è stato organizzato sabato scorso durante il mercato del paese.

Pd Calusco sponsorizza le primarie di questa domenica

Sabato scorso il circolo Pd Calusco ha organizzato un gazebo per sponsorizzare le primarie del 3 marzo. In quest’occasione, però, si è anche parlato di giovani.

Il gazebo del Pd Calusco al mercato di sabato scorso

Il gazebo di sabato scorso è stato organizzato nel piazzale in cui si stava svolgendo il mercato. In quest’occasione il circolo Pd di Calusco ha voluto sponsorizzare le primarie che si svolgeranno questa domenica, 3 marzo, con le quali verrà eletto il nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. I candidati sono Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti.

Le votazioni a Calusco d’Adda

A Calusco d’Adda si voterà nella sede del Pd di via Vittorio Emanuele II, 277/281 dalle 8 alle 20. Le elezioni, inoltre, sono aperte non solo a tutti i membri del circolo, ma anche ai residenti di Calusco, Solza e Medolago che hanno almeno 16 anni e che si riconoscono nella proposta politica del Partito Democratico. Per votare basta presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e con la tessera elettorale, con quest’ultima che dimostra effettivamente il paese di residenza.

“Votare alle primarie è importante…”

“E’ importante votare alle primarie – ha dichiarato il segretario del circolo Pd Calusco Lino Cassese – perché costituiscono un’occasione preziosa di partecipazione attiva e diretta alla vita politica. Il Pd è l’unica alternativa seria e credibile a questo Governo e l’unico argine in grado di fermare l’odio, il populismo e l’indifferenza che tanto stanno caratterizzando questo delicato periodo storico”.

Al gazebo del circolo si è anche parlato di giovani

“Durante il nostro gazebo al mercato non abbiamo solo sponsorizzato le primarie – ha continuato Cassese – ma abbiamo anche parlato di giovani: i nostri Giovani Democratici di Calusco e dell’Isola Bergamasca, infatti, hanno spiegato ai tanti ragazzi che si sono fermati come questo Governo a guida Lega e Cinque Stelle stia rubando loro il futuro. Quattro miliardi di tagli in tre anni a scuole primarie e secondarie, 100 milioni di tagli nel 2019 fra ricerca e diritto allo studio e altri 110 milioni di fondi Inail tagliati per formazione e sicurezza sul lavoro. Se questo non è rubare il futuro ai giovani…”.