"Il loro nome è Italia”: la mostra a Villa Monastero prosegue fino al 3 marzo
Cartoline e cronache dell’epoca in ricordo dei caduti lecchesi della Grande Guerra.

Strepitoso successo per la mostra intitolata "Il loro nome è Italia" allestita nello spazio espositivo della magnifica cornice di Villa Monastero a Varenna in occasione dell’anniversario della Prima Guerra mondiale. Per questo motivo, la Provincia di Lecco ha deciso di prorogare l'esposizione fino al 3 marzo 2019 permettendo alle scuole, agli interessati e agli amanti della cultura di rivivere la storia in ricordo dei caduti della Grande Guerra.
"Il loro nome è Italia”: immagini, cartoline e cronache dell'epoca
Una variegata raccolta costituita da ben 300 immagini esposte a Villa Monastero, oltre a numerose cartoline e cronache tratte dalla stampa dell'epoca riproducenti i monumenti e i ricordi eretti in onore dei Caduti nel territorio della provincia di Lecco. Mandello del Lario, Olgiate Molgora, Pasturo e Varenna sono solo alcuni dei quasi 50 monumenti facenti parte della mostra.
A promuovere questa interessante esposizione, l’Istituto e Archivio storico della provincia di Lecco (con la partecipazione di Prefettura di Lecco) in collaborazione con la Fondazione Ercole Carcano, Soprintendenza Archivistica della Lombardia e Fondazione comunitaria del Lecchese onlus.
Ecco così che Villa Monastero si conferma una perla del territorio lecchese e sede di lusso per numerose iniziative culturali.
LEGGI ANCHE A Villa Monastero mostra dedicata a Vincenzo Bianchi
Il potere delle immagini
Le immagini costituiscono una preziosa fonte che documenta l’originaria collocazione dei monumenti nel caso di spostamenti successivi, operati per esigenze diverse. Anche Antonio Battaglia - curatore dell'esposizione - sottolinea come, fin dal loro apparire, i monumenti, le lapidi, gli edifici, i viali e i parchi della rimembranza sono stati immortalati negli scatti di fotografi professionisti e di semplici appassionati.
Informazioni utili
Ecco i giorni disponibili per visitare la mostra e gli orari di apertura della Casa Museo:
- 27 gennaio dalle 10.30 alle 16.30
- 3-10-17-24 febbraio dalle 10.30 alle 16.30
- 1-2-3 marzo dalle 10.00 alle 17.00
Inoltre, è possibile l’apertura su prenotazione durante la settimana per le scuole e piccoli gruppi (almeno 10 persone). L’accesso alle mostre è incluso nel biglietto d’ingresso a Villa Monastero.
Per altre informazioni relative a Villa Monastero: www.villamonastero.eu, www.facebook.com/villamonasterolc e www.instagram.com/villamonastero.