Piazza di Olgiate: un accordo da mezzo milione di euro per "ricucire" il centro

Proprietà e Comune hanno trovato un accordo per ridare un nuovo volto al centro del paese.

Piazza di Olgiate: un accordo da mezzo milione di euro per "ricucire" il centro
Pubblicato:
Aggiornato:

Sembra sempre più vicina la realizzazione della piazza di Olgiate, che sorgerà proprio dove ormai da anni regnano il degrado e l’abbandono. Così vicina che, lo scorso mese di dicembre, sono stati presentati in Comune dei progetti preliminari. Il centro, dove ora vi sono cascine abbandonate e ruderi pericolanti, potrebbe presto vestirsi di un nuovo volto, molto più accattivante e moderno. A raccontarci quale futuro si prospetta per la piazza è stato proprio Gabriele Panzeri, la cui famiglia è proprietaria dell’area.

La proprietà parla del futuro della piazza di Olgiate

«Si tratta di un recupero completo della zona centrale del paese e di una riqualifica sostanziale dell’area di cui siamo proprietari - spiega Panzeri - Il progetto è stato già depositato in Comune ed abbiamo iniziato ad intavolare dei discorsi concreti, anche perché il momento è decisamente propizio. L’edilizia è in netta ripresa e quindi abbiamo deciso di riprendere in mano la questione senza farci sfuggire questo momento favorevole».

Il progetto della piazza

Il progetto di recupero prevede la riqualifica delle cascine e la costruzione di una trentina di appartamenti moderni, lasciando anche spazio ad ambiti commerciali che privilegeranno la vendita di beni di uso quotidiano e strettamente legati al territorio. Senza nessun ulteriore consumo del suolo vi sarà poi spazio per una piazzetta con tanto di fontana e aiuola verde, probabilmente con una suggestiva forma ad anfiteatro.

La soddisfazione dell'Amministrazione

«La convenzione per i lavori sulla piazza è al vaglio del nostro avvocato Emanuele Boscolo, ma siamo molto soddisfatti di quello che abbiamo visto finora. Sono quarant’anni che aspettiamo che per la piazza si faccia qualcosa; questo obiettivo era stato al centro della nostra campagna elettorale e spero di vederlo concretizzato entro la fine di questo mandato» ha dichiarato con positività il sindaco Giovanni Battista Bernocco. Che ha poi voluto sottolineare il ruolo simbolico di questa riqualifica: «Olgiate non ha mai avuto una piazza, un vero centro aggregativo, ma ci ha sempre sperato con convinzione. Ora la piazza potrebbe finalmente diventare realtà».
Da quanto emerge dal progetto, che dovrà comunque essere visionato dalla Soprintendenza dei Beni ambientali e architettonici ed essere poi approvato in Giunta, non vi sarà consumo di suolo: le cascine verranno eventualmente demolite e ricostruite, i parcheggi saranno sotterranei e tutti gli interventi sono già previsti dall’attuale Pgt, il Piano di governo del territorio. Anche l’assessore ai Lavori pubblici Matteo Fratangeli ha espresso soddisfazione per il progetto di recupero. «Ci siamo posti la volontà di dialogare con la proprietà al fine di portare a termine un progetto a beneficio della collettività. Da ambo le parti c’è massima disponibilità e ci auguriamo che questo serva a risolvere una questione che si trascina da tanti anni» ha infatti commentato.

"Stiamo per ricucire un pezzo del nostro paese"

«Ci rende felici e orgogliosi recuperare quello che è uno spazio vuoto, in tutti i sensi, per ricucire un pezzo del nostro paese e condividerlo con la collettività» ha concluso Panzeri.
Non resta altro da fare quindi che attendere l’ufficialità dei progetti definitivi che al Comune di Olgiate potrebbero portare, oltre che una nuova piazza, anche una cifra consistente, forse addirittura mezzo milione di euro, in termine di oneri.

Seguici sui nostri canali
Necrologie