Bulciago ricorda De André a vent'anni dalla morte

Appuntamento con Poggioni e Belcastro oggi alle 16 in biblioteca.

Bulciago ricorda De André a vent'anni dalla morte
Pubblicato:

Come ogni anno, in occasione dell'anniversario della scomparsa di Fabrizio De André, l'Amministrazione comunale lo ricorda con un evento speciale.

"La buona novella" di De André

L'Amministrazione comunale di Bulciago, come ormai da tradizione da tre anni a questa parte, inaugura la nuova stagione culturale dell'anno ricordando e rendendo omaggio a Faber con "La buona novella", uno degli album più significativi nella storia della musica d'autore italiana, per la poeticità dei testi e la qualità delle melodie che raccoglie.

Le parole dell'Amministrazione

"Siamo convinti che la Cultura sia il più importante strumento a disposizione dell'uomo per tentare di porre fine al dilagare gratuito di violenza, indifferenza, paura, odio, cattiveria verso il prossimo, il diverso, gli ultimi. Sentimenti che purtroppo dilagano nella nostra società abbruttendola e mostrando al mondo l'immagine di un'Italia sempre più priva di valori, povera di umanità e ricca di egoismo e protagonismi, attraverso la vita di questo indimenticabile gigante buono raccontata in musica e parole vogliamo, ancora una volta, sentirci e riconfermarci Comunità accogliente, aperta al mondo. Comunità che non ha paura di conoscere gli ultimi e le loro storie, che vuole dire basta ai seminatori d'odio invitando non il popolo ma le persone a riscoprire il valore ed il piacere dell'ascolto, del confronto, della condivisione, indispensabili per imparare a comprendere e non a giudicare e di conseguenza a collaborare per vivere in armonia e pace tornando presto a scrivere positive pagine di storia moderna della nostra bella Italia da lasciare alle future generazioni" hanno dichiarato gli amministratori di Bulciago.

Appuntamento oggi in biblioteca

Per tutti questi motivi il Comune di Bulciago ospiterà oggi nella biblioteca comunale un evento a cura di Christian Poggioni (voce recitante che introdurrà i brani) e Marco Belcastro (che interpreterà le canzoni di Faber con voce e chitarra). L'appuntamento, libero e gratuito, è per le 16 di oggi.

Seguici sui nostri canali
Necrologie