I Piani d'Erna devastati dai cinghiali
Gli ungulati minacciano prati e pendii
La denuncia dei residenti: "Piani d'Erna devastati dai cinghiali"
I cinghiali ai Piani d'Erna
Piani d’Erna. O forse sarebbe meglio dire Pianti d’Erna: la località tra Versasio e il Resegone, infatti, è diventata negli ultimi anni terra di conquista di cinghiali che, fatalmente, stanno distruggendo settimana dopo settimana tutta la natura della zona. La denuncia arriva da Paolo Milani, un privato con la residenza proprio in Erna.
«Non sono animali autoctoni»
Spiega Milani: «Qualche anno fa, circa cinque o sei, qualcuno ha portato sulle nostre montagne questi animali, che non sono senza dubbio autoctoni, ma sono stati prelevati da un’altra zona e portati qui dall’uomo, probabilmente per dare il via all’ambiziosa ‘caccia al cinghiale’, in grado di garantire prodotti culinari prelibati». La situazione, nel giro di poco, è diventata allarmante.
Pendii e prati devastati
Le numerose aree verdi dei Piani d’Erna infatti, soprattutto i pendii, sono stati rapidamente devastati. «Vanno dentro con le zanne, ribaltano la terra come un aratro. Immaginate un campo sul quale passa violentemente un trattore».
Ampio servizio sul Giornale di Lecco in edicola domani, lunedì 13 novembre