Tutti pazzi per i mattoncini Lego: domani parte ItLUG Lecco
Porte aperte nel week end al Politecnico per grandi e piccini

L'attesa è finita: da domani gli amanti dei Lego troveranno pane per i loro denti, anzi... mattoncini per le loro espozioni. Sta infatti per salire il sipario su ItLUG Lecco La manifestazione si terrà ancora nella sede del Politecnico di via Previati a Lecco sabato 28 e domenica 29 luglio.
Nuova esposizione di costruzioni LEGO®
ItLUG Italian LEGO®Users Group, con il patrocinio del Comune di Lecco e in collaborazione con il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano e Univerlecco, propone la nuova edizione dell’ormai tradizionale evento dedicato ai famosi mattoncini. Più di 4000 metri quadri dedicati all’esposizione di creazioni e riproduzioni di ogni genere, laboratori, attività per i ragazzi e un punto giochi per grandi e piccini.
Le costruzioni degli espositori a ItLUG Lecco
Sono 186 gli espositori, nuovo record dell’evento, che provengono da tutta Italia e dall’estero (Germania, Francia, Svizzera, Croazia, Paesi Bassi e per la prima volta Romania) per presentare costruzioni dalle tematiche più disparate che mai: mezzi tecnici, robot, castelli, treni, città, paesaggi invernali, collezioni e tanto altro ancora.
Le altre attività
Oltre all’esposizione, saranno organizzate anche altre numerose attività: torneo di Sumo Robotico, concorso CreActive dedicato a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, museo vintage, punto giochi Pick’N’Build per grandi e piccini e laboratorio di robotica LEGO® WeDo. Le persone potranno anche partecipare ad alcune sessioni di laboratorio: “I mattoncini LEGO®: Psicologia della crescita e del benessere”, “La storia del mattoncino 2×4”, “LEGO® SERIOUS PLAY®. Per genitori e figli”.
ai famosi mattoncini.
La manifestazione si terrà ancora nella sede del Politecnico di via Previati a Lecco sabato 28 e domenica 29 luglio.
Più di 4000 metri quadri dedicati all'esposizione di creazioni e riproduzioni di ogni genere, laboratori, attività per i ragazzi e un punto giochi per grandi e piccini.
Sono 186 gli espositori, nuovo record dell'evento, che provengono da tutta Italia e dall'estero (Germania, Francia, Svizzera, Croazia, Paesi Bassi e per la prima volta Romania) per presentare costruzioni dai temi più disparati che mai: mezzi tecnici, robot, castelli, treni, città, paesaggi invernali, collezioni e tanto altro ancora.
Qui la galleria dell'edizione 2017: https://flic.kr/s/aHsmlRRuU5
Programma
Sabato 28 luglio
- Apertura al pubblico: ore 14 - 20
Domenica 29 luglio
- Apertura al pubblico: ore 10 - 18
Esposizione di costruzioni Lego® - Diorami itLug da tutta Europa
Attività:
- Punto giochi "Pick'n'build"
- Concorso per ragazzi "CreActive" età 6-10 / 11-13 anni
- Laboratorio robotica LEGO® Education WeDo
- GBC: Great Ball Contraption
- La storia LEGO
- Esposizione fotografica "La divina Brick-Commedia"
- Torneo sumo robotico
- Museo Vintage
- Laboratorio: "I mattoncini LEGO®: Psicologia della crescita e del benessere" (50 posti)
- Laboratorio: "La storia del mattoncino 2×4"
- Laboratorio: LEGO® SERIOUS PLAY®. Per genitori e figli. (24 posti).
Info: http://lecco.itlug.org