Fassino a Lecco: "Ora una coalizione ampia di centrosinistra"
Ieri sera a Palazzo Falck Piero Fassino a Lecco per presentare il suo ultimo libro, "Pd davvero"
Ieri sera a Palazzo Falck Piero Fassino a Lecco per presentare il suo ultimo libro, "Pd davvero"
Fassino a Lecco
Sala gremita, ieri sera, a Palazzo Falck per la presentazione del libro di Piero Fassino, "Pd davvero". L'ex ministro e sindaco di Torino ha tracciato il bilancio dei problemi e delle prospettive che circondano il partito a dieci anni dalla creazione. "Il Pd è stato creato con gli obiettivi di dare un progetto credibile di sviluppo sociale ed ecomonico al paese, oltre a superare gli schemi del Novecento", ha argomentato Fassino. "Quegli obiettivi, dopo dieci anni di pesante crisi, sono ancora sul tavolo.
Le riforme
Come realizzare a pieno la missione del Pd? Secondo Fassino due sono i punti chiave: capire la frattura sociale che la globalizzazione ha portato nelle società occidentali e agire col consenso popolare. "Oggi il forgotten man, l'uomo dimenticato, vota Trump e Le Pen, oppure 5 stelle o gli antisistema di sinistra. Dobbiamo riportarlo nell'alveo delle forze riformatrici. E qualunque riforma facciamo, prima fra tutti la pubblica amministrazione, dobbiamo farla spiegandola e condividendola con la gente".
Le alleanze
Che schema seguire? Fassino non ha una ricetta pronta. "La vocazione maggioritaria del Pd non è assimilabile all'autosufficienza. I voti vanno presi, e servono offerte ampie. Una coalizione di centrosinistra è la giusta risposta. A patto ovviamente che si condivida un programma chiaro. Leadership? Non è un discorso che ora mi appassioni".